Serie B

Serie B, si muove l’Assessorato allo Sport della Regione Puglia

Attraverso la sua pagina Facebook Raffaele Piemontese, Assessore al Bilancio e Programmazione, Politiche giovanili e Sport per Tutti della Regione Puglia, ha deciso di intervenire in merito alla decisione del direttivo di Lega B:

La decisione della Lega B di annullare i playout tra Salernitana e Foggia è ingiusta e odiosa. Va cambiata. Stamattina l’ho chiesto al presidente della Federazione Italiana Giuoco Calcio, Gabriele Gravina, al presidente del CONI, Giovanni Malagò, e al Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio con delega allo Sport, Giancarlo Giorgetti, che è organo di vigilanza sul CONI.

C’è un Consiglio federale della FIGC già convocato per dopodomani, giovedì 16 maggio, con all’ordine del giorno le procedure di riammissione ai campionati di Serie A, Serie B e Serie C e le norme per l’integrazione delle vacanze di organico nei campionati professionistici.
Ho chiesto, in particolare al presidente Gravina, di integrare quell’ordine del giorno per un doveroso ripensamento che ripristini quel senso di giustizia che così diffusamente e scandalosamente appare violato da una decisione che contrasta con le fondamentali leggi dello sport, che in nessun caso autorizzano a modificare le regole e i criteri di una competizione quando essa si è conclusa e stanno definendosi passaggi determinanti.

È gravissimo che la decisione del Consiglio direttivo della Lega B sia stata assunta favorendo palesemente interessi e vantaggi diretti imputabili a dirigenti di vertice della Lega B e della FIGC, identificabili con i proprietari della Salernitana Marco Mezzaroma e Claudio Lotito.

Se questa decisione irresponsabile non sarà rivista, chiederò all’Avvocatura regionale di valutare gli estremi di un intervento adesivo rispetto all’azione di tutela giurisdizionale civile che potrà essere intrapresa dalla Foggia Calcio S.r.l. per i danni subiti da un provvedimento così clamorosamente lesivo di ogni elementare norma regolante le competizioni sportive.

A nessuno fa piacere superare i verdetti negativi del campo per le “disgrazie” altrui, come è successo al Foggia che ha ottenuto l’opportunità di giocarsi i playout con la Salernitana a seguito della retrocessione del Palermo sanzionata dal Tribunale Federale Nazionale.
Ma certamente il cambiamento delle regole fuori tempo massimo appare così odiosamente ingiusto da sfregiare una cultura sportiva improntata sui valori della lealtà e della responsabilità.

Nella foto Raffaele Piemontese, crediti: Quotidiano l’Attacco

Redazione

Share
Published by
Redazione
Tags: inprima

Recent Posts

Dramma nel mondo del tennis, annuncio devastante prima della Coppa Davis: “Voglio disintossicarmi”

C'è un tennista che ha finalmente rivelato la sua condizione poco prima della Coppa Davis:…

6 ore ago

Allarme Italia, il Mondiale passa per i playoff: incubo Germania e non solo | Le possibili avversarie

La qualificazione ai Mondiali per l'Italia potrebbe trasformarsi in un incubo: ecco chi potrebbe pescare…

13 ore ago

Rivoluzione arbitri in Serie A, debutto ufficiale per Juve-Inter: non era mai successo prima

Attenzione perché potrebbe cambiare tutto con gli arbitri in Serie A partendo da Juve-Inter: la…

1 giorno ago

Sanzione ufficiale FIGC, tolti 11 punti in classifica: maxi multa e allarme retrocessione | Annunciato il ricorso

C'è una super sanzione da parte della FIGC che può rovinare i piani di una…

2 giorni ago

Grave infortunio dopo gli US Open, la stella rinuncia alle ATP Finals di Torino | Cambia tutto per Musetti

Attenzione perché un'infortunio agli US Open potrebbe modificare la classifica per le ATP Finals: la…

2 giorni ago

Annullata la penalizzazione del Foggia, sentenza ufficiale: come cambia la classifica

Una buona notizia per il Foggia, a quanto pare la penalizzazione è stata annullata per…

3 giorni ago