Serie B

Serie B, il Foggia è salvo ma partirà con -15

Il Foggia Calcio è salvo! I satanelli resteranno in serie B ma a caro prezzo: 15 punti di penalizzazione. Questo l’esito del primo grado del processo sportivo con il club rossonero al banco degli imputati per gli illeciti amministrativi delle stagioni trascorse in Lega Pro (2015-2016 e 2016-2017), illeciti avvenuti dunque prima della promozione in serie B.

La prima sezione disciplinare del Tribunale federale, presieduta da Cesare Mastrocola, ha sposato l’impianto accusatorio formulato dalla procura federale al momento dei deferimenti ma , tuttavia, non ne ha condiviso la richiesta di retrocessione della società pugliese.

Prosciolto l’ex presidente del Foggia Calcio

Quindici punti di penalizzazione e niente serie C, proscioglimento di Lucio Fares, il presidente e responsabile legale nelle stagioni contestate, per il quale non si è raggiunto un grado sufficiente per poter stabilire la prova piena nella questione della “riconducibilità” della sua posizione ai fatti contestati. Secondo il Tribunale infatti Fares aveva nella società un “ruolo non operativo e privo di poteri e di riconoscimenti economici”. Dunque nessun coinvolgimento nella vicenda emersa dall’inchiesta penale “security” e relativa all’ipotesi di riciclaggio e di pagamenti in nero.

Contestata la sola responsabilità oggettiva

Niente responsabilità diretta quindi ma il club rossonero è stato condannato invece per i diversi casi (13) di responsabilità oggettiva. Serie B salva e nessun cambio per il prossimo campionato a meno che l’Entella, parte terza presente nel dibattimento come possibile ripescata in caso di esclusione del Foggia, possa tornare alla carica affermando le proprie ragioni in sede di appello. Appello che formulerà anche il club dei satanelli, che nel frattempo ha scelto il ct. Gianluca Grassadonia. Il Tribunale della Federcalcio ha condannato però i patron Fedele e Francesco Sannella rispettivamente a cinque anni con preclusione e quattro anni di inibizione. Cinque anni più la preclusione anche per Massimo Curci, vicepresidente nel periodo contestato. Quanto agli altri singoli tesserati, tutti quelli che non hanno voluto patteggiare sono stati sanzionati con tre mesi: stessa pena sportiva che ha portato alla squalifica all’allenatore di allora, Roberto De Zerbi.

Redazione

View Comments

Share
Published by
Redazione
Tags: inprima

Recent Posts

Mourinho torna a casa, blitz allo stadio dopo l’esonero | L’accoglienza dei tifosi è da brividi

Attenzione perché Mourinho potrebbe ritornare a casa: ecco quale potrebbe essere la sorpresa per i…

3 ore ago

Terremoto Sinner, ora sfida Alcaraz anche fuori dal campo: la soffiata è clamorosa

Sinner e Alcaraz ora si sfidano anche fuori dal campo? Cosa sta succedendo ai due…

10 ore ago

Colpo ufficiale per il Foggia, attacco sistemato per Delio Rossi: ha firmato fino al 2026

Grande colpo per il Foggia che ora può contare su qualità e talento in attacco:…

1 giorno ago

106 punti di penalizzazione, gravi inadempienze fiscali | La Federazione non concede sconti

Incredibile ma vero, c'è chi è stato penalizzato di 106 punti: ecco cosa sta succedendo…

1 giorno ago

Dramma nel mondo del tennis, annuncio devastante prima della Coppa Davis: “Voglio disintossicarmi”

C'è un tennista che ha finalmente rivelato la sua condizione poco prima della Coppa Davis:…

2 giorni ago

Allarme Italia, il Mondiale passa per i playoff: incubo Germania e non solo | Le possibili avversarie

La qualificazione ai Mondiali per l'Italia potrebbe trasformarsi in un incubo: ecco chi potrebbe pescare…

2 giorni ago