domenica, 20 Aprile, 2025

Serie B, l’analisi dopo le prime nove giornate di campionato

L’analisi dettagliata dopo le prime nove giornate di campionato di Serie B, della stagione 2024-2025

La nona giornata di campionato ha regalato molte sorprese, con il Pisa, insieme a Spezia e Sassuolo, che ha dato un segnale forte alla classifica vincendo tutte in trasferta. Questa serie di risultati ha creato un distacco significativo tra i nerazzurri, ora in testa con 22 punti, lo Spezia secondo a 19 e il Sassuolo terzo a 18. Il Pisa, con un margine di 8 punti sul quarto posto, 10 sulla settima posizione e 11 su chi insegue più indietro, ha praticamente un piede nei playoff, costringendo le altre squadre a inseguire.

La prossima sfida vedrà il Pisa affrontare il Frosinone, squadra retrocessa dalla Serie A, che a sorpresa si trova attualmente in ultima posizione, con ben 16 punti di distacco dai toscani. Una sconfitta potrebbe aggravare ulteriormente la situazione dei ciociari. Analizzando gli ultimi vent’anni di Serie B, dopo nove giornate, emergono dati interessanti sul destino delle squadre al vertice. Il campione, che comprende stagioni sia a 22 che 20 squadre, offre una visione generale delle probabilità di promozione in Serie A, di partecipazione ai playoff o, nei casi peggiori, di retrocessione.

Secondo le statistiche, circa il 55% delle squadre che si trovano al primo posto dopo nove turni riesce a ottenere la promozione in Serie A, mentre il restante 45%, pur partendo bene, termina la stagione in Serie B, partecipando ai playoff o concludendo comunque nelle prime posizioni. Un dato interessante è che il 75% delle squadre in vetta alla classifica dopo 9 giornate riesce a qualificarsi per i playoff o a conquistare direttamente la Serie A. Tuttavia, ci sono stati casi rari, circa il 15%, in cui una squadra prima in classifica a questo punto della stagione non è riuscita nemmeno a qualificarsi per i playoff. Tra questi esempi ci sono il Frosinone nella stagione 2019-2020, che chiuse sedicesimo, il Lanciano nel 2013-2014, che terminò decimo, e la Ternana nel 2022-2023, che finì quattordicesima.

Pallone viaggi
Foto di Michal Jarmoluk da Pixabay

Un dato meno incoraggiante riguarda proprio il Pisa, che negli ultimi 20 anni è stata l’unica squadra ad essere in testa alla nona giornata per ben due volte (2007 e 2021) senza poi riuscire a ottenere la promozione in Serie A. Nella stagione 2007, sotto la guida di Ventura, il Pisa concluse al sesto posto con 60 punti, mentre nel 2021, con D’Angelo in panchina, arrivò terzo con 67 punti. Inoltre, i nerazzurri detengono anche il record di essere l’unica squadra a vincere il titolo di campione d’inverno senza trasformarlo in una promozione.

Nonostante questi dati, il Pisa, con i suoi 22 punti dopo nove turni, si colloca tra le squadre che hanno ottenuto i migliori risultati nelle prime fasi del campionato negli ultimi 20 anni. Solo il Torino (2011-2012) con 23 punti e il Sassuolo (2012-2013) con 25 hanno fatto meglio, concludendo poi i rispettivi campionati con 83 e 85 punti, ottenendo così la promozione in Serie A. Questa è anche la miglior partenza di sempre per l’allenatore del Pisa in Serie B, superando persino i risultati ottenuti alla guida del Benevento.

In definitiva, sebbene le statistiche non siano una garanzia, i numeri parlano chiaro così come le scommesse serie B: il Pisa, con la quota di 5.75, come lo Spezia, è tra le principali candidate al salto di categoria, trovandosi in una posizione di forza, ma è ancora qualche gradino sotto al Sassuolo valutato al momento 2.75, grazie soprattutto al rientro in grande stile di Domenico Berardi. Più sotto le altre come Cremonese (6.50) e Palermo (7.00) e poi via via tutte le altre.

Ultimora

Articoli correlati

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here