I tabellini delle gare valide per la 2ª giornata di andata del Campionato di Serie A 2020/2021 giocate sabato 26 settembre.
Torino (4-3-1-2): Sirigu; Vojvoda, N’Koulou, Bremer, Murru; Meité, Rincon (79′ Segre), Linetty (63′ Lukic); Berenguer (63′ Verdi); Zaza (75′ Millico), Belotti. A disposizione: Ansaldi, Buongiorno, Edera, Iago Falque, Izzo, Milinkovic-Savic, Rosati, Lyanco. Allenatore: Giampaolo.
Atalanta (3-4-1-2): Sportiello; Toloi, Caldara (46′ Palomino), Sutalo; Hateboer, De Roon, Freuler, Gosens (84′ Mojica); Gomez (84′ Pasalic); Muriel (63′ Malinovskyi), Zapata (84′ Lammers). A disposizione: Carnesecchi, Da Riva, Romero, Rossi, Traoré. Allenatore: Gasperini.
Cagliari (4-3-3): Cragno; Faragò (79′ Zappa), Waluikiewicz, Klavan, Lykogiannis (87′ Tripaldelli); Nandez, Marin (70′ Caligara), Rog; Sottil (79′ Pavoletti), Simeone (80′ Despodov), Joao Pedro. A disposizione: Aresti, Vicario, Godin, Pisacane, Pinna, Carboni, Pajac, Oliva, Ladinetti. Allenatore: Di Francesco
Lazio (3-5-2): Strakosha; Patric, Acerbi, Radu (89′ Parolo); Lazzari, Milinkovic (70′ Akpa Akpro), Leiva (63′ Escalante), Luis Alberto (89′ Cataldi), Marusic; Correa (70′ Caicedo), Immobile. A disposizione: Reina, Alia, Armini, D. Anderson, Kiyine, Adekanye. Allenatore: S. Inzaghi
Sampdoria (4-4-2): Audero; Bereszynski, Tonelli, Colley, Augello; Candreva (58′ Depaoli), Verre (58′ Thorsby), Ekdal, Jankto; Bonazzoli (62′ Ramirez), Quagliarella (83′ Gabbiadini). A disposizione: Ravaglia, Vieira, Askildsen, Regini, Yoshida, Ferrari, Leris, Damsgaard. Allenatore: Ranieri
Benevento (4-3-3): Montipò; Letizia, Glik, Caldirola, Foulon (81′ Hetemaj); Ionita, Schiattarella, Dabo (58′ Improta), Caprari (75′ Lapadula), Moncini (75′ Sau), R. Insigne (81′ Tuia). A disposizione: Manfredini, Lucatelli, Maggio, Pastina, Del Pinto, Vokic, Di Sergio. Allenatore: F. Inzaghi
Inter (3-5-2): Handanovic; D’Ambrosio, Bastoni, Kolarov; Young (65′ Hakimi), Barella (75′ Nainggolan), Brozovic (75′ Vidal), Perisic (78′ Sanchez); Eriksen (65′ Sensi); Lukaku, Lautaro Martinez. A disposizione: Radu, Gagliardini, Ranocchia, Dalbert, Pirola, Skriniar, Pinamonti. Allenatore: Conte
Fiorentina (3-5-2): Dragowski; Milenkovic, Ceccherini, Caceres; Chiesa (69′ Lirola), Bonaventura (62′ Borja Valero), Amrabat, Castrovilli, Biraghi; Kouamé (62′ Vlahovic), Ribery (84′ Cutrone). A disposizione: Terracciano, Duncan, Saponara, Pezzella, Venuti, Montiel, Dalle Mura, Igor. Allenatore: Iachini
Immagine in evidenza: foto di Lorenzo Cafaro da Pixabay
L'erede dell'ex Milan è stato trovato. Sta giocando veramente bene, e non ha nulla da…
Heung-Min Son potrebbe approdare in Serie A, c'è una squadra che lo cerca insistentemente: ecco…
La Juventus ha deciso di guardare alla Premier League e il risultato potrebbe essere eccellente:…
Schumacher, ecco il nuovo dramma per il pilota: la firma non mente del campione tedesco…
Mario Balotelli ha già voltato pagina, e sembra ormai fatta. Sarà un nuovo giocatore, anche…
Il Foggia è in vendita? A quanto pare Canonico ha deciso di cedere la società:…