Serie A sospesa fino ad aprile, è questo l’effetto dell’emergenza coronavirus sul calcio italiano (l’ultimo contagiato in ordine di tempo è Dusan Vlahovic della Fiorentina). In qualche articolo avevamo già accennato all’unica volta in cui successe una cosa simile: la stagione 1914/1915 fu interrotta a causa dell’ingresso dell’Italia nella Prima Guerra Mondiale.
Era il 23 maggio 1915 e la FIGC, senza confrontarsi con le squadre, decise di sospendere immediatamente il campionato ed assegnare il titolo al Genoa, primo in classifica nel Girone Finale Nord (non esisteva ancora il girone unico). Inter e Torino alzarono la voce mentre le squadre del centro e del sud Italia furono completamente ignorante, in quanto considerate poco competitive. Alla fine, il Genoa allenato da Garbutt si aggiudicò lo scudetto, il settimo dei nove totali. Purtroppo, quel 1915 non fu tanto fortunato per giocatori e staff: il conflitto mondiale, infatti, causò la morte di 25 tesserati.
105 anni dopo, la FIGC si ritrova a dover decidere – nonostante i motivi siano differenti – le sorti del campionato in corso, qualora fosse interrotto definitivamente. Ma, fortunatamente, tutto sembra portare verso la regolare conclusione.
La decisione dell'ultimo vincitore di Wimbledon ha fatto infuriare l'opinione pubblica. Una figura ormai compromessa?…
Grave perdita per l'ambiente foggiano. Addio ad uno dei suoi figli più amati: se ne…
L'erede dell'ex Milan è stato trovato. Sta giocando veramente bene, e non ha nulla da…
Heung-Min Son potrebbe approdare in Serie A, c'è una squadra che lo cerca insistentemente: ecco…
La Juventus ha deciso di guardare alla Premier League e il risultato potrebbe essere eccellente:…
Schumacher, ecco il nuovo dramma per il pilota: la firma non mente del campione tedesco…