Serie A

Serie A, risultati e marcatori della 32ª giornata

Nella giornata appena trascorsa si sono giocate sette partite della 32ª giornata del campionato di Serie A. Lo Spezia ferma l’Inter sull’1-1 ma i nerazzurri riescono comunque ad allungare sul Milan che perde clamorosamente in casa contro il Sassuolo per 2-1. La Juventus rimonta il Parma e vince 3-1 e si porta a -1 dai rossoneri. Importantissima vittoria esterna del Cagliari che batte l’Udinese 1-0 e riapre i giochi in zona rossa, per la permanenza in Serie A. I sardi accorciano sul Benevento che pareggia contro il Genoa 2-2. La squadra di Semplici è a -3 proprio dai Sanniti e dal Torino che non va oltre l’1-1 in casa del Bologna.

Stasera alle 18.30 tocca a Roma-Atalanta. I bergamaschi hanno l’occasione di agguantare il secondo posto e portarsi a -9 dall’Inter capolista. Alle 20.45 c’è Napoli-Lazio. Entrambe le compagini non vogliono perdere il treno direzione Champions League.

Tutti i risultati e i marcatori delle partite di ieri della 32ª giornata di Serie A:

MILAN-SASSUOLO 1-2

30′ Calhanoglu (M), 76′ e 83′ Raspadori (S)

MILAN (4-2-3-1): G. Donnarumma; Calabria (86′ Kalulu), Kjaer, Tomori, Dalot; Kessiè, Meitè (86′ Brahim Diaz); Saelemaekers (86′ Castillejo), Calhanoglu (73′ Krunic), Rebic (73′ Mandzukic); Leao. All. Pioli

 

SASSUOLO (4-2-3-1): Consigli, Muldur (63′ Toljan), Marlon, Ferrari, Kyriakopoulos; Obiang (72′ Maxime Lopez), Locatelli; Berardi, Djuricic (63′ Traorè), Boga (83′ Haraslin); Defrel (63′ Raspadori). All. De Zerbi

 

BOLOGNA-TORINO 1-1

25′ Barrow (B), 58′ Mandragora (T)

BOLOGNA (4-2-3-1): Skorupski; Mbaye, Danilo, Soumaoro, Dijks (55′ De Silvestri); Poli (55′ Schouten), Dominguez (10′ Baldursson, dal 55′ Svanberg); Orsolini, Soriano, Sansone (83′ Skov Olsen); Barrow. All. Mihajlovic

TORINO (3-5-2): Milinkovic-Savic; Izzo, Nkoulou, Bremer; Singo, Rincon (72′ Lukic), Mandragora, Verdi (65′ Baselli), Rodriguez (65′ Ansaldi); Zaza, Belotti (72′ Sanabria). All. Nicola


CROTONE-SAMPDORIA 0-1

53′ Quagliarella

CROTONE (3-5-2): Cordaz; Djidji (89′ Riviere), Magallan, Luperto (64′ Golemic); Pereira (64′ Di Carmine), Zanellato, Cigarini (64′ Molina), Eduardo Henrique, Reca; Messias, Simy. All. Cosmi

SAMPDORIA (4-4-2): Audero; Ferrari, Tonelli, Colley, Augello; Candreva, Thorsby, Adrien Silva, Jankto (88′ Damsgaard); Gabbiadini (88′ Leris), Quagliarella (88′ Keita). All. Ranieri

 

GENOA-BENEVENTO 2-2

5′ rig. Viola (B), 11′, 21′ Pandev (G), 15′ Lapadula (B)

GENOA (3-5-2): Perin; Masiello, Radovanovic, Criscito; Biraschi (78′ Goldaniga), Zajc, Badelj, Strootman (78′ Behrami), Zappacosta; Pandev (71′ Pjaca), Destro (71′ Shomurodov). All. Ballardini

BENEVENTO (3-5-2): Montipò; Tuia (35′ Caldirola), Glik, Barba; Depaoli, Hetemaj, Viola (86′ Schiattarella), Ionita (78′ Dabo), Improta; Gaich (78′ Insigne R.), Lapadula (86′ Di Serio). All. Inzaghi F.

 

JUVENTUS-PARMA 3-1

25′ Brugman (P), 43′, 47′ Alex Sandro (J), 68′ De Ligt (J)

JUVENTUS (4-4-2): Buffon; Danilo, Bonucci, De Ligt, Alex Sandro; Cuadrado (74′ Kulusevski), Arthur (87′ Bernardeschi), Bentancur (74′ Rabiot), McKennie (74′ Ramsey); Dybala (84′ Morata), Cristiano Ronaldo. All. Pirlo

PARMA (4-3-3): Colombi; Laurini, Osorio, Bani, Pezzella; Grassi, Brugman (71′ Hernani), Kurtic; Man (81′ Karamoh), Pellè (61′ Cornelius), Gervinho (61′ Mihaila). All. D’Aversa

 

SPEZIA-INTER 1-1

12′ Farias (S), 39′ Perisic (I)

SPEZIA (4-3-3): Provedel; Ferrer (46′ Vignali), Ismajli, Terzi, Marchizza (78′ Dell’Orco); Maggiore (84′ Leo Sena), Ricci, Estevez; Agudelo, Piccoli (62′ Galabinov), Farias (78′ Gyasi). All. Italiano

INTER (3-5-2): Handanovic; Skriniar, De Vrij, Bastoni; Hakimi, Barella, Brozovic, Eriksen (73′ Sanchez), Perisic (73′ Ashley Young); Lukaku, Lautaro Martinez. All. Conte

 

UDINESE-CAGLIARI 0-1

55′ rig. Joao Pedro

UDINESE (3-5-2): Musso; Becao, Bonifazi, Nuytinck (79′ Braaf); Molina, Pereyra (86′ Llorente), Walace, Arslan, Stryger Larsen (86′ Ouwejan); Okaka, Forestieri (60′ Nestorovski). All. Gotti

CAGLIARI (3-5-2): Vicario; Ceppitelli, Godin, Carboni; Nandez, Marin (87′ Zappa), Nainggolan, Deiola (78′ Duncan), Asamoah; Joao Pedro (78′ Simeone), Pavoletti (90′ Rugani). All. Semplici

Foto: Inter.it

 

Mario Mescia

Giornalista Pubblicista. Laureato Magistrale in Filologia, Letterature e Storia presso L'Università degli Studi di Foggia. Appassionato di scrittura, segue l'ambito sportivo, in particolar modo il calcio.

Share
Published by
Mario Mescia

Recent Posts

Eccolo il primo colpo della nuova era: tifosi del Foggia in festa | Preso un nome molto apprezzato dalla piazza

Il Foggia festeggia quello che potrebbe essere uno dei colpi per la prossima stagione. E…

4 ore ago

Questa è casa mia: il Foggia riaccoglie un grande ex | Affare in dirittura d’arrivo

Questo grande ex fa ritorno proprio a Foggia, dopo tanto tempo. Ormai l'affare è in…

8 ore ago

Basta, di te già non ne posso più: fulmini a Trigoria | Rottura Gasperini-Ranieri

Questa situazione sembra essere già insopportabile, nonostante non sia iniziato ancora il campionato e ka…

11 ore ago

Nessun 4-3-3: Delio Rossi sorprende tutti | Ecco quale modulo userà

L'arrivo del tecnico riminese ha mandato in visibilio l'ambiente. Cominciano a circolare le prime ipotesi…

23 ore ago

ULTIM’ORA JUVE: fatta per il calciatore del Barcellona | Gli è già arrivata la maglia bianconera

Il calciatore del Barcellona è vicino alla Juventus, ormai non manca davvero tanto. Come si…

1 giorno ago

Osimhen al Galatasaray, Icardi in Serie A | È l’uomo giusto per lo scudetto

In casa Galatasaray sta succedendo di tutto, tra acquisti e cessioni. Ed ora sembra essere…

1 giorno ago