Nonostante il rifiuto della Lega Calcio, la disputa potrebbe essere ancora aperta. “Tuttosport” riporta infatti che l’ostacolo principale sarebbero i diritti delle partite “pay” del triennio 2018-2021 acquisiti dai broadcaster Sky e DAZN, non quelli delle partite in chiaro.
L’unica soluzione, riporta il quotidiano, è quella di varare un decreto governativo ad hoc che aggiri questo scoglio.
Immagine in evidenza: Pixabay
Il calciomercato è un vortice di trattative, ambizioni e, talvolta, brusche inversioni di rotta, è…
E' stato un giocatore importante per la Lazio, eppure ha passato alcuni problemi dal punti…
Il calciatore ha deciso che non continuerà più con il Foggia, ed ha scelto un'altra…
E' stato ceduto ad un'altra squadra, eppure la sua assenza si fa sentire e non…
Purtroppo ciò che è successo ha lasciato i tifosi a bocca aperta. E la destinazione…
Purtroppo la situazione è particolare, e al centro dell'attenzione c'è il FPF. Cosa sta succedendo…