Il COVID-19 getta nel caos il regolare svolgimento della prima giornata di ritorno di Serie A.
Sono ben quattro le partite che non si giocheranno quest’oggi: analizziamo la situazione gara per gara.
Bologna-Inter (ore 12.30)
Il match non si giocherà. L’AUSL locale ha bloccato i felsinei, alle prese con otto casi di positività tra i calciatori: disposto dall’AUSL di Bologna che “tutti i componenti del gruppo squadra non potranno partecipare ad eventi sportivi ufficiali per almeno 5 giorni fino al 09/01/2022 […]”. Il Bologna ha inoltrato alla Lega Serie A la richiesta di rinvio sia per la gara con l’Inter che per quella col Cagliari di domenica.
Sampdoria-Cagliari (ore 12.30)
Non ci sono rischi che la partita venga rinviata. Tra i calciatori, nella Samp sono positivi Augello e Falcone, Nandez nel Cagliari.
Lazio-Empoli (ore 14.30)
Non ci sono rischi che la partita venga rinviata. Entrambe le squadre non registrano attualmente casi di positività.
Spezia-Hellas Verona (ore 16.30)
Non ci sono rischi che la partita venga rinviata. I gialloblù sono alle prese con dieci casi di positività nel Gruppo Squadra (otto calciatori, due membri staff), mentre lo Spezia con cinque (quattro calciatori, uno staff).
Atalanta-Torino (ore 16.30)
La gara non si giocherà: l’ASL di Torino ha imposto cinque giorni di quarantena domiciliare per tutto il Gruppo Squadra dei granata, a seguito del riscontro di un’ulteriore positività al COVID-19 (cinque calciatori, due membri staff). I bergamaschi contano due tesserati del Gruppo Squadra positivi.
Seguici anche su Telegram! Clicca qui! Continua a leggere il testo dopo la foto.

Sassuolo-Genoa (ore 16.30)
Non ci sono rischi che la partita venga rinviata. Tra i positivi neroverdi tre calciatori della Prima Squadra e un membro dello staff tecnico, nei rossoblù un giocatore, Domenico Criscito, Laurens Serpe.
Milan-Roma (ore 18.30)
Non ci sono rischi che la partita venga rinviata. Ciprian Tatarusanu e altri quattro giocatori positivi tra i rossoneri, mentre la Roma di casi di positività ne conta tre (Daniel Fuzato, Borja Mayoral e un altro positivo).
Salernitana-Venezia (ore 18.30)
La gara non si giocherà. L’ASL di Salerno ha imposto la quarantena per gli undici componenti del Gruppo Squadra della Salernitana risultati positivi al COVID-19; lo stesso provvedimento è stato preso anche per tutti i casi da contatto con positivi. Nel Venezia sono due i tesserati positivi (uno mai entrato in contatto con il Gruppo Squadra).
Fiorentina-Udinese (ore 20.45)
La gara non si giocherà. L’Azienda Sanitaria Universitaria Friuli Centrale ha disposto per il Gruppo Squadra dell’Udinese, fermo restando l’isolamento fiduciario obbligatorio per i soggetti positivi, la quarantena o l’autosorveglianza dal 5 al 9 gennaio 2022 in base alle rispettive vaccinazioni, con conseguente divieto di esercitare sport di squadra nello stesso intervallo temporale. Provvedimenti adottati in seguito all’evidenziarsi della positività di altri due calciatori oltre ai sette più due membri dello staff precedentemente positivi e in isolamento. L’Udinese ha inoltrato alla Lega Serie A formale richiesta di rinvio delle gare in programma domani contro la Fiorentina e domenica contro l’Atalanta.
Tra i viola, i positivi sono cinque: due calciatori e altri tre membri del Gruppo Squadra.
Juventus-Napoli (ore 20.45)
La partita – al momento – si giocherà. I partenopei sono arrivati nel tardo pomeriggio di ieri a Torino, con l’ASL di Napoli 1 Centro che non aveva posto alcun blocco alla loro partenza. All’arrivo, l’ASL Napoli 2 Nord ha però identificato in Piotr Zielinski, Stanislav Lobotka e Amir Rrahmani come persone con contatti stretti con positivi che, pur vaccinati, non hanno la dose booster e la seconda dose già avuta da più di 120 giorni. I tre devono osservare un periodo di quarantena, ma – sostiene Sky – potranno tornare disponibili per la gara, in quanto l’ASL ha imposto l’isolamento per i contatti civili, ma potranno giocare la gara poiché non dovrebbero subire regole legate al lavoro.
Anche l’ASL di Torino ha assunto una posizione: secondo quanto raccolto in esclusiva da Tuttojuve.com, non ci sono gli strumenti per modificare provvedimenti presi dalle autorità sanitarie competenti. Per cui, da parte loro, non ci saranno impedimenti per il regolare svolgimento dell’incontro.
Capitolo positività: nei bianconeri Pinsoglio e Chiellini, tra gli azzurri Spalletti, Malcuit, Mario Rui, Osimhen, Lozano e un membro dello staff.
Seguici anche su Telegram! Clicca qui!
Immagine in evidenza: logo Serie A – crediti foto: sito ufficiale Lega Serie A