Immagine in evidenza: uno scatto di Foggia-Audace Cerignola (playoff Serie C 22/23) - crediti: foto di Luigia Spinelli (RIPRODUZIONE VIETATA)
“Nuovo ruolo a supporto delle punte. Nel Foggia a scacchi l’alfiere è Schenetti, da esterno a trequartista: Cudini lo considera il jolly a sorpresa nelle mosse d’attacco rossonere”, titola così l’edizione odierna del Corriere dello Sport, che analizza il ruolo del calciatore milanese nella formazione del mister marchigiano: “Il Foggia riparte dal primo tempo dello stadio Iacovone. Guardando il bicchiere mezzo pieno – e andando dunque oltre al freddo risultato finale si è vista una buona base sulla quale potrà lavorare mister Cudini”.
“Infatti i rossoneri non hanno giocato affatto male, in particolar modo nei primi 45’ di gioco, creando qualche grattacapo di troppo a mister Capuano. Poi alla fine ha prevalso la fisicità della compagine ionica: i rossoblù hanno svolto un ritiro precampionato molto in anticipo rispetto al Foggia. A ciò va aggiunto che Cudini ha il non facile compito di far amalgamare al più presto i tanti volti nuovi, molti dei quali sono arrivati all’ultimo minuto e sono scesi in campo allo Iacovone con pochissimi minuti di allenamento nelle gambe“ – scrive CdS.
Seguici anche su Telegram! Clicca qui! Continua a leggere il testo dopo la foto.
“Ciò che ha sorpreso è stato l’atteggiamento tattico del Foggia, che ha retto fin quando ha potuto. Tutti – Capuano compreso – si aspettavano il 4-3-3 tipico di Cudini ma il tecnico di Sant’Elpidio a Mare ha sorpreso tutti giocando sulla posizione di Schenetti in mezzo al campo. E così i satanelli sono scesi in campo con un 4-3-1-2, con l’ex Virtus Entella schierato tra le due linee. Effettivamente la posizione di Schenetti in mezzo al campo è riuscita a mandare in confusione in più occasioni la retroguardia rossoblù: è stato suo il primo tiro della gara – al 41’ del primo tempo -, arrivato dopo essersi destreggiato nell’area di rigore rossoblù. Ma a Capuano non la si fa: l’allenatore salernitano è corso ai ripari all’inizio della ripresa, cambiando in corsa l’impostazione tattica del Taranto dal 3-5-2 ad un 3-4-3. Il resto è storia: è lui ad aver avuto la meglio al 90’, grazie anche alla miglior forma fisica dei suoi calciatori“ – si legge sul quotidiano.
“Insomma, quella di domenica sera è stata una partita a scacchi tra Cudini e Capuano, vinta nel secondo tempo da quest’ultimo grazie a una contromossa tattica e alla fisicità dei suoi. Ma per il Foggia non si tratta assolutamente di una partita da cancellare nella sua totalità. I tifosi probabilmente si aspettavano qualcosa di più in termini di risultato ma le indicazioni ricevute da Cudini domenica sera saranno utili per le prossime partite, a cominciare da quella casalinga – esordio allo Zaccheria – contro il Giugliano. Quali sorprese riuscirà a proporre Cudini nel match contro i tigrotti? È possibile che l’allenatore riproponga il 4-3-1-2 anche nella prossima giornata di campionato. La proposta di giocare con Schenetti trequartista ha reso più di quanto immaginato anche se il risultato finale non è stato dei migliori. La speranza è che Cudini riesca a tirare comunque qualcosa fuori dal cilindro. Non sarà facile: il Foggia dovrà ripartire da alcuni punti fermi. Ovvero le belle cose viste domenica a Taranto. Con qualche allenamento in più per i nuovi la squadra dirà la sua” – conclude CdS.
Seguici anche su Telegram! Clicca qui!
Spuntano fuori alcune notizie su Tudor e la Juventus: ora sembra che il mister abbia…
La Ferrari torna a sorridere in Formula 1 grazie a un trucchetto di Charles Leclerc:…
Il Foggia non vive un buon momento e potrebbe addirittura arrivare una doppia retrocessione per…
La Juventus ha ufficialmente esonerato Igor Tudor e ora potrebbe arrivare un altro allenatore per…
La decisione dell'ultimo vincitore di Wimbledon ha fatto infuriare l'opinione pubblica. Una figura ormai compromessa?…
Grave perdita per l'ambiente foggiano. Addio ad uno dei suoi figli più amati: se ne…