Russia-Croazia, alle ore 20:00 sapremo chi sarà la quarta semifinalista dopo l’ultimo quarto di finale. I padroni di casa hanno già stabilito il proprio record raggiungendo gli ottavi, ma arrivare ai quarti si può considerare un vero successo, comunque dovesse andare a finire.
C’è da dire però che i russi hanno avuto la fortuna di pescare un girone molto facile, e di affrontare due delle squadre più scarse nelle prime due partite. Ma fortuna a parte la Russia può contare su Aleksandr Golovin e Denis Cheryshev, in ottima forma fisica; e che dire del portiere Igor Akinfeev? L’eroe dell’ultima partita. Ma dovendo fare i conti con la realtà, la superiorità della Croazia è evidente, ed in tutti i reparti: specialmente in centrocampo e in attacco con Rakitic, Brozovic, Modric e Perisic.
Le formazioni di Russia – Croazia
Russia (3-5-1-1): Akinfeev; Kudryashov, Kutepov, Sergei Ignashevich; Fernandes, Samedov, Zobnin, Kuzyaev, Zhirkov; Golovin; Dzyuba. CT: Stanislav Cercesov
Croazia (4-2-3-1): Subasic; Vrsaljko, Lovren, Vida, Pivaric; Brozovic, Rakitic; Rebic, Modric, Perisic; Mandzukic. CT: Zlatko Dalic
Quote e pronostici
Potremmo assistere a due scenari: un pareggio nei tempi regolamentari (che potrebbe concludersi dunque ai supplementari o ai rigori) oppure una goleada dei croati. L’1 infatti è dato a 2.25 mentre il 2 a 1.45; il pareggio invece (nei tempi regolamentari) è dato a 3.00. Over 2.5 interessante: la vittoria russa con più di 2 goal è data a 7.00 mentre quella croata a 4.10.