Immagine in evidenza: uno scatto di Foggia-Giugliano (Serie C - girone C 2023/24) - crediti: foto di Luigia Spinelli (RIPRODUZIONE VIETATA)
Il Corriere dello Sport, nell’edizione del 12 Settembre, dedica spazio a Riccardo Tonin, autore della rete che ha regalato la vittoria al Foggia contro il Giugliano: “Questione di ‘sliding doors’: la firma sui tre punti è quella di Riccardo Tonin. L’attaccante ex Milan – lo scorso gennaio mandato in prestito al Monterosi – a luglio era visto come uno dei tanti esuberi da piazzare altrove”.
“E invece il 22enne è rimasto in rossonero, conquistando un posto da titolare nel reparto offensivo di mister Cudini anche grazie ad un buon precampionato. La fiducia è stata ripagata con una buona prestazione: tanta fatica, buoni movimenti e – ciliegina sulla torta – il gol dell’1-0. E ancora dopo il classe 01 si è rivelato provvidenziale per la difesa del risultato, tenendo palla e gestendo il tempo in maniera ottima nei minuti finali” – scrive CdS.
Seguici anche su Telegram! Clicca qui! Continua a leggere il testo dopo la foto.
“E pensare che la sua rete è arrivata nel momento meno aspettato ovvero nel bel mezzo del dominio del Giugliano: un contropiede ad arte innescato dal lungo lancio di Di Noia, con Scognamiglio che non ha potuto nulla nel duello in velocità con Tonin. Un gol di velocità e di fisico che regala tante speranze ai tifosi rossoneri – che ieri hanno potuto esultare soltanto davanti alla televisione – e consegna al Foggia la gioia della vittoria dopo quattro sconfitte consecutive. L’attaccante torna al gol con la maglia rossonera a nove mesi di distanza dall’ultimo, segnato sempre contro i gialloblù nella rocambolesca sconfitta per 3-2 del Partenio. Un gol pesantissimo sia per Tonin che per il reparto offensivo del Foggia, a secco da ben 627′: l’ultima rete di un attaccante rossonero risaliva al gol di Beretta a Crotone, nel ritorno dei quarti di finale dei playoff” – continua il quotidiano.
“Quella di ieri è stata anche la partita del ritorno in campo di Tommaso Nobile, che non calcava i campi di gioco dallo scorso 5 febbraio: 1’1-1 contro la Gelbison è stata la sua ultima partita in maglia rossonera. Poi i guai fisici e infine la cessione ad un passo. Ma le strade di Nobile e del Foggia non si sono separate: il giovane portiere è stato reintegrato nella rosa ed è tornato a far parte del progetto tecnico di mister Cudini. Rimane da capire come verranno gestiti gli estremi difensori dal tecnico di Sant’Elpidio a Mare: il titolare sarà Nobile o alla fine tra i pali tornerà sempre Dalmasso? Largentino ieri non era nemmeno in panchina a differenza di Cucchietti, reduce da un buon pre-campionato. Nobile ieri sera ha alternato buone parate ad uscite abbastanza discutibili: i sette mesi di stop e il lunghissimo periodo senza allenamenti si è fatto sentire. Ora sta al classe ’96 riprendersi un posto da titolare” – conclude CdS.
Seguici anche su Telegram! Clicca qui!
Attenzione perché potrebbe cambiare tutto con gli arbitri in Serie A partendo da Juve-Inter: la…
C'è una super sanzione da parte della FIGC che può rovinare i piani di una…
Attenzione perché un'infortunio agli US Open potrebbe modificare la classifica per le ATP Finals: la…
Una buona notizia per il Foggia, a quanto pare la penalizzazione è stata annullata per…
C'è la prima panchina che salta in Serie A? Ecco di chi si tratta e…
Non si fermano le cattive notizie per Jannik Sinner? Dopo aver perso il numero 1…