Ribaltone Fiorentina, Pioli blocca la cessione: sarà il pilastro della squadra | Come cambia il mercato

Amir Richardson assieme a Kean (LaPresse FOTO) - lagoleada.it

Amir Richardson assieme a Kean (LaPresse FOTO) - lagoleada.it

Quello che sta succedendo in casa Viola è incredibile, nessuno si sarebbe mai aspettato una cosa del genere.

Nel mondo del calcio, capita spesso che siano gli allenatori a mettere un freno a certe operazioni di mercato. Quando un giocatore è ritenuto fondamentale per il progetto tecnico, può succedere che il mister si opponga alla sua cessione, anche davanti a offerte importanti.

Questa decisione non riguarda solo il valore in campo, ma anche l’equilibrio dello spogliatoio, l’esperienza del calciatore o la sua duttilità tattica. Alcuni allenatori vedono in quei profili dei veri “pilastri”, difficili da sostituire a stagione in corso.

Il confronto tra allenatore e società, in questi casi, può diventare acceso: da una parte ci sono esigenze economiche o strategie di bilancio, dall’altra la necessità di mantenere competitivo il gruppo. 

Quando l’allenatore riesce a trattenere un giocatore importante, il gesto viene letto come segno di fiducia e coesione. Ma se la scelta non dà risultati, le critiche possono arrivare a raffica, dimostrando quanto ogni mossa di mercato sia sempre una scommessa.

C’è chi dice “no”

A volte nel calciomercato si sente parlare di offerte, trattative, prestiti con diritto di riscatto… ma poi ci sono quei casi in cui tutto si blocca non per mancanza di soldi, ma per una scelta tecnica. È proprio quello che sta succedendo con Amir Richardson, giovane centrocampista classe 2002. Il suo nome ha iniziato a circolare nei discorsi estivi, ma alla fine, di offerte vere e proprie non se ne sono viste.

E allora ecco che entra in scena Stefano Pioli, uno che certe decisioni non le prende alla leggera. Secondo quanto riportato da FirenzeViola e TMW, l’allenatore avrebbe messo il veto su una possibile cessione del ragazzo. Non perché manchino i nomi in mezzo al campo, ma perché Richardson, per caratteristiche e potenzialità, è visto come uno di quelli su cui costruire il nuovo centrocampo. 

Amir Richardson in azione (LaPresse FOTO) - lagoleada.it
Amir Richardson in azione (LaPresse FOTO) – lagoleada.it

Qualche dettaglio in più

Insomma, per ora non si muove. Non tanto perché nessuno lo voglia, quanto perché la Fiorentina ha deciso di puntare su di lui. Le voci di interesse dall’estero ci sono state, ma nessuna si è trasformata in qualcosa di concreto. E a quel punto è stato chiaro: meglio tenerselo stretto.

La società ha ritenuto che farlo partire adesso sarebbe stato prematuro, e Pioli, dal canto suo, come confermato da FirenzeViola, ha confermato che Richardson farà parte del nucleo centrale del progetto tecnico. La Fiorentina ha scelto di scommettere sul proprio talento. E si vedrà se avrà fatto bene.