Calcio estero

Premier League: storia e origini del Boxing Day

Le origini del Boxing Day risalgono niente meno che agli inizi dell’800, quando semplici società e organizzazioni lavorative varie, le quali erano solite regalare ai propri dipendenti un pacco contenente un qualsiasi tipo di regalo (semplice busta di denaro, cesto ricco di cibo, semplici messaggi di ringraziamento) allo scopo di ringraziare il lavoratore per i suoi servigi e augurargli così un periodo di festività sereno e gioioso.

Tuttavia, come racconta L’insider, nel dei decenni il Boxing Day ha subito svariate trasformazioni, fino al punto in cui le istituzioni britanniche hanno sostituito i “pacchi regalo” con eventi e attività e proprio il calcio è stato uno dei primi promotori del Boxing Day alternativo.

Come è nato il Boxing Day attuale

L’idea venne in mente ai dirigenti di Hallam FC e Sheffield FC di giocare il loro primo ‘derby’ ufficiale il giorno subito successivo a quello di Natale: Santo Stefano. Il primo Boxing Day che si conosce risale al 26 dicembre del 1860 tra le uniche due squadre allora esistenti, ovvero Hallam FC e Sheffield FC. Fu quest’ultima a vincere, imponendosi per 2-0. Da quel momento, il Boxing Day britannico è diventato un’autentica tradizione!

Altro curioso aneddoto in materia risale a ben 56 anni fa, quando la First Division viveva forse la sua giornata più prolifica: le 10 partite giocate infatti produssero la bellezza di 66 gol totali e il match giocato a Craven Cottage fu anche l’ultimo che vide una squadra andare in doppia cifra nei 90 minuti in campionato. Nell’ambito del Boxing Day vi è anche una bella pagina di storia del calcio femminile: era infatti il 26 dicembre del 1920 quando le Dick Kerr’s Ladies giocò contro il St Helens femminile (squadra della periferia di Liverpool) a Goodison Park di fronte a un pubblico di 53 mila persone.

Curiosità del Boxing Day di Premier League

Sapevate che nella storia della Premier League, vale a dire dal 1992, sono solamente 3 le squadre a superare quota 2 punti di media a partita? Si tratta del Manchester United, che su 25 partite giocate ne ha vinte 21, pareggiate 3 e persa soltanto 1, totalizzando una media di 2,64 punti a partita; l’Arsenal che ha vinto 15 partite, ne ha pareggiate 2 e ne ha perse solamente 4, totalizzando una media di 2,24 punti a partita; ed infine il Coventry, che nonostante le sole 8 stagioni giocate in Premier League, ha vinto in ben 5 tentativi totalizzando una media punti di 2,13 a partita.

La squadra che ha viaggiato di più in assoluto nella storia? Il Chelsea! Che nel 1963 viaggiò in pullman per 800 km (andata e ritorno) per giocare contro il Blackpool. Il club vinse per 5-1 e nella storia, nessun’altra squadra ha dovuto affrontare un viaggio di tale lunghezza. Nel caso del Boxing Day però il record appartiene al West Ham che, nel 2016, giocò in trasferta contro lo Swansea (740 km tra andata e ritorno).

Foto: liveabout.com

Redazione

Share
Published by
Redazione
Tags: inprima

Recent Posts

Terremoto Foggia, Delio Rossi ha presentato le dimissioni: il comunicato ufficiale del club

Delio Rossi potrebbe abbandonare la panchina del Foggia? È caos per i rossoneri: cosa sta…

6 ore ago

L’incubo del mercato bloccato è finito, nuovo rinforzo in attacco per la Lazio | È già a Formello

La Lazio potrebbe aver trovato un nuovo rinforzo in attacco, ecco di chi si tratta…

13 ore ago

Bufera Gattuso, volano ceffoni nello spogliatoio dell’Italia | La spiegazione del CT

Cosa sta succedendo nell'Italia: Gattuso è scatenato e lo spogliatoio potrebbe aver ricevuto il messaggio,…

1 giorno ago

13 scudetti e una Champions League, dopo l’addio al calcio si da al padel: ingresso ufficiale nel ranking

Continua la febbre del padel nel mondo, ora sembra anche che un calciatore famoso abbia…

2 giorni ago

Il mercato del Foggia non è finito, c’è un ex Milan per Delio Rossi: firma a parametro zero

Delio Rossi può finalmente sorridere perché potrebbe arrivare un ex Milan a Foggia: di chi…

2 giorni ago

Bufera Sinner, aggressione negli spogliatoi agli US Open | Le telecamere hanno ripreso tutto

Jannik Sinner è agli US Open ma c'è stata un'aggressione per lui? Cosa è stato…

3 giorni ago