Immagine in evidenza: uno scatto di Potenza-Foggia (Serie C - girone C 2023/24) - crediti: foto di Calcio Foggia 1920/Federico Antonellis
Il Foggia capitalizza le occasioni a sua disposizione e torna a casa con tre punti pesantissimi in chiave playoff. In piena emergenza, i ragazzi di mister Mirko Cudini (oggi guidati dal vice Ricchetti per squalifica del trainer di Sant’Elpidio a Mare) sbancano il Viviani di Potenza con un secco 0-3.
Un risultato importantissimo per le speranze dei Satanelli di acciuffare gli spareggi promozione, visti anche gli altri risultati maturati sinora nel turno che compattano la classifica nella “zona bassa” dei playoff, al netto di squadre con partite in meno.
Guardando proprio alla classifica, il Foggia è ora agganciato al treno 9° posto insieme al Crotone (calabresi davanti per differenza reti) a 48 punti e comunque, a prescindere dai futuri risultati del turno, sono sicuri di rimanere 10°. Il Potenza è invece a 41 lunghezze e sempre al 14° posto, con le principali inseguitrici alle sue spalle che però devono ancora giocare.
Capitolo prossimo impegno: i ragazzi di mister Marco Marchionni sfideranno in trasferta l’ACR Messina alle 20:00 di domenica 21 aprile, mentre i rossoneri attenderanno allo Zaccheria l’Audace Cerignola per il Derby di Capitanata con le stesse coordinate per quanto riguarda data e ora.
0-1 Foggia, 45+2′ – Traiettoria perfetta di Rolando da un corner battuto dalla sinistra, tra le maglie della difesa del Potenza si infila Salines, che senza neanche saltare manda alle spalle di Alastra di testa. Foggia in vantaggio al tramonto del primo tempo.
0-2 Foggia, 67′ – Vezzoni sfida Hadziosmanovic sulla sinistra, lo salta ed imbuca per Rolando. Il numero 11 si rende protagonista di un grandissimo controllo prima di superare Alastra con uno scavetto: segue l’azione Gagliano, che praticamente da un metro insacca chiaramente a porta sguarnita. Raddoppio rossonero.
0-3 Foggia, 90+5′ – Bordata di Marino dalla distanza e palo, Antonacci è pronto ad insaccare a porta vuota. Esultanza sfrenata sotto il Settore Ospiti.
N.B.: per rileggere tutte le azioni salienti della contesa, puoi cliccare qui e reindirizzarti alla nostra diretta testuale!
Resta aggiornato sulle ultime notizie, iscriviti al nostro canale WhatsApp e al nostro canale Telegram! Continua a leggere dopo la foto.
Marcatori: 45+2′ Salines (F), 67′ Gagliano (F), 90+5′ Antonacci (F)
Potenza (3-5-2): Alastra; Armini, Sbraga, Verrengia (29′ Burgio); Hadziosmanovic, Candellori (64′ Castorani), Schiattarella, Saporiti, Asencio (46′ Di Grazia); Caturano, Volpe. A disposizione: Cucchietti, Iacovino; Marchisano, Hristov, Maddaloni, Paura, Maisto, Steffè, Rossetti. Allenatore: Marco Marchionni.
Foggia (3-4-3): Perina; Ercolani (85′ Papazov), Riccardi, Rizzo; Salines (85′ Antonacci), Di Noia (90′ Marino), Martini, Vezzoni; Rolando (90′ Manneh), Gagliano (75′ Tonin), Schenetti. A disposizione: De Simone, Nobile; Castaldi. Allenatore: Carlo Ricchetti (Mirko Cudini squalificato).
Ammoniti: 1′ Riccardi (F), 16′ Armini (P), 23′ Verrengia (P), 40′ Rolando (F), 57′ Ercolani (F), 83′ Di Noia (F)
Espulsi: 49′ Schiattarella (P), 69′ comp. panchina Potenza
Calci d’angolo: 3-6
Recupero: 2′ p.t., 5′ s.t.
Spettatori: 3.940
Resta aggiornato sulle ultime notizie, iscriviti al nostro canale WhatsApp e al nostro canale Telegram!
Immagine in evidenza: uno scatto di Potenza-Foggia (Serie C – girone C 2023/24) – crediti: foto di Calcio Foggia 1920/Federico Antonellis
Incredibile ma vero, c'è chi è stato penalizzato di 106 punti: ecco cosa sta succedendo…
C'è un tennista che ha finalmente rivelato la sua condizione poco prima della Coppa Davis:…
La qualificazione ai Mondiali per l'Italia potrebbe trasformarsi in un incubo: ecco chi potrebbe pescare…
Attenzione perché potrebbe cambiare tutto con gli arbitri in Serie A partendo da Juve-Inter: la…
C'è una super sanzione da parte della FIGC che può rovinare i piani di una…
Attenzione perché un'infortunio agli US Open potrebbe modificare la classifica per le ATP Finals: la…