Questo pomeriggio, alle ore 17:00, si gioca l’ultima partita della prima giornata della fase a gironi tra Polonia e Senegal, squadre tatticamente intenzionate a giocare un calcio offensivo dato che entrambe dispongono di attaccanti piuttosto capaci.
La Polonia ambisce al 3° posto ed in ogni reparto schiera un campione: Wojciech Szczesny in porta, Kamil Glik in difesa, Piotr Zielinski a centrocampo e Robert Lewandowski in attacco, con 16 gol capocannoniere delle qualificazioni europee al Mondiale. Recuperato anche Arkadiusz Milik, che ha giocato un ottimo finale di stagione nel Napoli e arriva al Mondiale in ottime condizioni fisiche. Ultimo Mondiale invece: Michal Pazdan, Lukasz Piszczek, Jakub Blaszczykowski e Kamil Grosicki. Ottimi anche i cambi: dal secondo portiere Lukasz Fabianski all’attaccante Dawid Kownacki passando per il terzino destro Bartosz Bereszynski, nella Sampdoria come Karol Linetty, che invece dovrebbe essere un possibile titolare della Polonia. Incognita per Grzegorz Krychowiak: stagione non fiorente per lui ma in nazionale ha sempre fatto bene.
Il Senegal sembra essere la migliore nazionale africana di questo Mondiale con due campioni assoluti che, da soli, rendono questa squadra temibile: si tratta del difensore del Napoli Kalidou Koulibaly e dell’attaccante del Liverpool Sadio Mané, passato in secondo piano per via del compagno di squadra Mohamed Salah. Manè ha segnato 20 gol in 40 partite giocate tra Premier League e Champions League. Il Senegal dispone comunque di altri ottimi calciatori offensivi: Mame Biram Diouf e Moussa Sow, e i più giovani M’Baye Niang e Keita Baldé, il primo gioca nel Torino e il secondo è passato la scorsa estate dalla Lazio al Monaco. Vanno ricordati Salif Sané in difesa e Cheikhou Kouyaté e Idrissa Gueye a centrocampo. Il Senegal è alla sua seconda partecipazione ai Mondiali ma al suo esordio, nel 2002, raggiunse addirittura i quarti di finale, prima di essere eliminato dalla Turchia.
POLONIA (4-4-2): Szczesny; Piszczek, Glik, Pazdan, Bereszynski; Blaszczykowski, Krychowiak, Zielinski, Grosicki; Lewandowski, Milik.
SENEGAL (4-3-3): K.N’Diaye; Wagué, Koulibaly, Sanè (Mbodj), Sabaly; Gueye, Kouyaté, P.N’Diaye; Keita, Sow, Mané.
I bookmakers, considerata la forza dei due attacchi e che quindi i gol non dovrebbero mancare, fissano le quote in favore della Polonia per via della maggiore esperienza e abilità al livello tattico. Il PROBABILE RISULTATO: è 2-1. 1X + OVER 1.5 (1.96, GoldBet) e GOL (2.05, planetwin365).
Il Foggia è scatenato, e sta già avviando le trattative per accaparrarsi il bomber, che…
Queste tre squadre sono state rifiutate dal giocatore, e sembra destinato ad andare in una…
Questa protesta ha sconvolto un po' tutti, nessuno si sarebbe mai aspettato una cosa del…
I tifosi si fanno sentire nei pressi della sede, questo perché il loro idolo è…
Purtroppo, una cattiva gestione e i debiti possono creare tanti problemi, portando i club al…
Il suo ritorno sembrava certo, eppure qualcosa è cambiato scegliendo una squadra completamente diversa. Ma…