Immagine in evidenza: (da sinistra) Giovanni Spezzaferri, Matteo Marani, Gianfranco Zola - crediti foto: pagina ufficiale Facebook Calcio Foggia 1920
“Il Lecco è partito da underdog, la finale era inattesa, anche il Foggia ha saputo ribaltare situazioni complicate, è stato un playoff molto molto bello, combattuto, pieno di colpi di scena, è stata un’edizione particolarmente fortunata e a me piace moltissimo questa formula: in un mese si organizza un piccolo-grande torneo. Del Lecco ho apprezzato molto Foschi e la sua capacità comunicativa: ha saputo spegnere le polemiche e creare una favola” – sono le parole di Matteo Marani, il presidente della Lega Pro, intervenuto a Radio Uno nel corso del programma “Radio Anch’io Lo Sport”.
“C’è una grande forza in questo campionato: le difficoltà ci sono ovunque, ma qui c’è una base popolare e una vicinanza alle persone unica. In questi mesi ho visto l’Italia, il Paese, la passione dei tifosi perché questo è un campionato che raccoglie 60 squadre, quindi 60 città e oltre 4 milioni di tifosi. Anche nella festa di ieri a Lecco, ho visto tante persone, famiglie, bambini e questo vale a ogni latitudine d’Italia. Noi veramente teniamo insieme l’Italia, da Trento a Messina, da Trieste a Catania, abbiamo tutte le città importanti grandi ma anche un po’ più piccole: è la bellezza della Serie C” – aggiunge.
Continua a leggere il testo dopo la foto. Seguici anche su Telegram! Clicca qui!
“Elenco definitivo delle squadre? Lo sapremo domani. Il 20 giugno è il giorno di scadenza delle iscrizioni, avremo un quadro completo. Aspettiamo a parlarne, anche solo per un fatto scaramantico. È chiaro che la sfida della sostenibilità è importante, è difficile” – dice ancora Marani.
“Credo che in questo ci sia una responsabilità generale di sistema e penso che la Serie C debba essere aiutata da chi ha più mezzi e più forza, perché alla fine va a sostenere la base della piramide perché dalla C devono partire i giovani. Nel nostro Paese spesso non si è ragionato di sistema, ma si è pensato che ogni campionato fosse a sé. Invece facciamo tutti parte di una filiera: se sta bene la C, stanno bene la B e la A e viceversa e a scendere la Serie D. Siamo tutti insieme, secondo me viverla e pensarsi in maniera individuale non va bene” – conclude.
Seguici anche su Telegram! Clicca qui!
Cosa sta succedendo nell'Italia: Gattuso è scatenato e lo spogliatoio potrebbe aver ricevuto il messaggio,…
Continua la febbre del padel nel mondo, ora sembra anche che un calciatore famoso abbia…
Delio Rossi può finalmente sorridere perché potrebbe arrivare un ex Milan a Foggia: di chi…
Jannik Sinner è agli US Open ma c'è stata un'aggressione per lui? Cosa è stato…
I meccanici Ferrari stanno davvero spiando la McLaren? Ecco tutto quello che c'è da sapere…
Lorenzo Insigne è ancora svincolato e sembra che i club di Serie A non siano…