Il Foggia di mister Mirko Cudini torna a casa a mani vuote da Picerno: le reti del foggiano De Cristofaro al minuto 56 e di Santarcangelo all’85’ condannano i rossoneri alla sconfitta in un Donato Curcio sold out.
Questo risultato consente al Picerno di aumentare i propri punti in classifica, saliti ora a 17, che significano quinto posto* nella classifica del girone C di Serie C. Rimangono invece a quota 16 i ragazzi di mister Cudini, attualmente in ottava posizione*.
*N.B.: posizioni che possono essere temporanee, in relazione alle altre gare ancora da giocare.
La cronaca del primo tempo
Picerno in completo rossoblù, total white per il Foggia: si parte al Curcio! Il primo pallone dell’incrocio è giocato dai padroni di casa. Il Picerno palleggia bene, con personalità, in un impianto tutto esaurito, così come il Foggia cerca di orchestrare trame per perforare i rossoblù. Il clima è caldo, sugli spalti non c’è un posto libero; circa 600 i tifosi giunti dalla Capitanata a sostegno dei ragazzi di Cudini. Buono spunto al 6′ del Foggia: punizione di Schenetti dal vertice destro dell’area di rigore, stacca di testa Carillo e Summa viene subito impegnato. Qualche giro d’orologio e anche il Picerno si fa vivo con uno squillo di De Cristofaro dall’interno dell’area di rigore, Nobile c’è. Dopo i primi minuti di studio, le squadre si sciolgono decisamente. Si fa vedere anche bomber Murano al 12′ sugli sviluppi di un corner dalla destra, ma non è sufficientemente preciso con l’incornata e la palla di molto sopra la traversa. Bello spunto di Rizzo a cercare Garattoni con un’imbucata a favorire il taglio del numero 2 qualche secondo più in là, ma l’assistente segnala posizione di offside dell’ex Crotone. Altro squillo dei ragazzi di Longo al 15′, a conclusione di un’azione molto veloce: stavolta a provarci è Garcia, che dalla distanza prova il destro però alto. Il primo giallo della gara è per il centrocampista rossonero Marino e giunge al 20′, il tutto dopo aver fermato uno sgusciante De Cristofaro esattamente nel cerchio di centrocampo. Ottima percussione di Murano due minuti più tardi, che punta Carillo e tenta il suggerimento mettendo in mezzo, ma non c’è nessuno a coglierlo. Fluida la manovra del Picerno nella prima mezz’ora, che cerca di colpire il Foggia con azioni molto rapide: al termine di una di queste, il direttore di gara scrive il secondo nome della serata sul taccuino dei cattivi, visto che viene ammonito Garcia al minuto 28 per un contrasto con Carillo. Ammoniti anche Albadoro ed Emmanuele Esposito al 35′ e 36′ per proteste dopo un fallo di Novella su un calciatore del Foggia, ravvisato dall’arbitro. Bel cross di De Cristofaro dalla destra al 37′, ma la difesa del Foggia fa buona guardia e la minaccia viene sventata di testa. Bellissimo filtrante di Albadoro 120 secondi più in là sulla destra per Murano, lesto ad anticipare Rizzo e mettere in mezzo praticamente rasoterra, ma nessuno dei suoi segue lo sviluppo dell’azione e la sfera diventa preda di Nobile. Prima occasionissima per il Foggia, che si distende in velocità sull’asse Schenetti–Peralta–Tonin al 42′: l’ex Monterosi Tuscia arriva alla conclusione dal limite dell’area, però debole e bloccata agevolmente da Summa. Esecuzione perfetta di Peralta un minuto più tardi: tiro al volo portentoso dai pressi del vertice destro dell’area di rigore, è prodigioso il giovane portiere del Picerno a mandare in corner. Altra grandissima parata di Summa su Peralta: l’ex Ternana raccoglie dal numero 3 dai 17 metri, calcia a filo d’erba di sinistro ma Summa si distende ed è davvero bravo ancora a mandare in angolo. La sfida Peralta-Summa al momento è vinta dall’estremo difensore, super anche a sventare due corner battuti proprio dall’italoargentino e pericolosamente diretti verso la porta. C’è anche il Picerno in pieno recupero, che porta palla fino a farla ballare pericolosamente sulla linea dei pali difesi da Nobile, ma i rossoneri si difendono, anzi nel prosieguo dell’azione rubano palla e ripartono con Tonin che appoggia per Schenetti, forse troppo generoso ad aprire per il compagno accorrente, trovando così un Esposito provvidenziale a mandare ancora in angolo. Dopo tre minuti di recupero ed in generale 48 intensi, le squadre vanno negli spogliatoi per l’intervallo.
Resta aggiornato, iscriviti al nostro canale WhatsApp! Continua a leggere il testo dopo la foto.

La cronaca del secondo tempo
Doppio cambio Foggia alla ripresa: fuori Carillo e Vezzoni per Riccardi e Antonacci; varia qualcosa anche mister Longo togliendo Novella per Pagliai. Che sventola di Marino al 52′: il suo tiro da posizione alquanto defilata, sulla sinistra, finisce a lato non di molto. Il Picerno si mette al comando della contesa al 56′ con De Cristofaro: geniale imbucata da Emmanuele Esposito, a sfruttare un imperfetto posizionamento della difesa del Foggia, per Murano, il quale difende benissimo palla da Rizzo e assiste a centro area il centrocampista originario di Foggia, che a porta vuota non può proprio sbagliare. L’ex rossonero è indiavolato e qualche istante dopo l’1-0 si rende ancora pericoloso con un tiro velenosissimo ad insidiare Nobile, bravo a concedere il secondo angolo della giornata ai padroni di casa. Molto aggressiva la squadra di Longo: ci prova anche Esposito con un secco rasoterra attorno all’ora di gioco ma Nobile blocca, prima del tentativo ancora di Murano con un diagonale fuori misura. Fa a sportellate con i calciatori del Picerno Tonin, che arriva ad incunearsi in area e come Schenetti nel primo tempo non tira ma cerca di assistere il compagno accorrente, la difesa di casa mette una pezza. Il sempre vivace Albadoro ci prova anche di testa su punizione di Esposito, alto, al 70′. Altro doppio cambio per i Satanelli allo stesso minuto: dentro Vacca e Martini, fuori Schenetti e Marino. Giallo a Salines al minuto 73′ per fallo su Albadoro, curato dallo staff medico rossoblù. Cambi anche in casa Picerno: dentro Ciko e Graziani per De Ciancio e Albadoro quando il cronometro segna il minuto 79. Mischia confusa nell’area del Picerno all’84’ sugli sviluppi di un calcio d’angolo dalla destra, il flipper però è gestito bene dai padroni di casa. Proprio negli ultimi cinque minuti arriva il raddoppio del Picerno: ottimo lancio lungo di Summa a liberare Pagliai sulla sinistra, che prima vince un duello spalla a spalla con Garattoni dalla sinistra e poi effettua un sublime cross d’esterno destro per il neoentrato Santarcangelo, liberissimo di colpire in tuffo di testa e superare Nobile a nemmeno un minuto dal suo ingresso in campo. 2-0 e partita in ghiaccio. Prova a suonare la carica Salines, che si libera al tiro nel cuore dell’area non comunque preciso, visto che la palla si spegne attorno alla bandierina. Giallo a Garattoni al minuto 90, poco prima che partano i sei minuti di recupero concessi dal direttore di gara. I tentativi finali del Foggia non sono abbastanza efficaci e di conseguenza non sufficienti alla conversione in rete; il fischio finale arriva anche oltre il 97‘ per via di un infortunio occorso a Pagliai negli istanti finali della contesa ed alcune perdite di tempo.
Resta aggiornato, iscriviti al nostro canale WhatsApp! Continua a leggere il testo dopo la foto.

Picerno-Foggia 2-0, il tabellino
Marcatori: 56′ De Cristofaro (P), 85′ Santarcangelo (P)
Picerno (4-2-3-1): Summa; Garcia, Allegretto, Gilli, Novella (46′ Pagliai); De Ciancio (79′ Ciko), Gallo; De Cristofaro (85′ Pitarresi), Albadoro (79′ Graziani), E. Esposito (85′ Santarcangelo); Murano. A disposizione: Merelli, A. Esposito; Ceccarelli, Biasiol, Savarese, Diop, Vitali. Allenatore: Emilio Longo.
Foggia (3-4-1-2): Nobile; Salines, Carillo (46′ Riccardi), Rizzo (90′ Embalo); Garattoni, Odjer, Marino (71′ Martini), Vezzoni (46′ Antonacci); Schenetti (71′ Vacca); Peralta, Tonin. A disposizione: De Simone, Dalmasso; Beretta, Fiorini, Papazov, Rossi, Idrissou, Tounkara. Allenatore: Mirko Cudini.
Ammoniti: 20′ Marino (F), 28′ Garcia (P), 35′ Albadoro (P), 36′ E. Esposito (P), 73′ Salines (F), 90′ Garattoni (F)
Espulsi: nessuno
Recupero: 3′ p.t., 6′ s.t.
Calci d’angolo: 2-7
- Arbitro: Gianluca Renzi (Pesaro);
- Assistente 1: Vittorio Consonni (Treviglio);
- Assistente 2: Ilario Montanelli (Lecco);
- Quarto Ufficiale: Martina Molinaro (Lamezia Terme).
Resta aggiornato, iscriviti al nostro canale WhatsApp!
Immagine in evidenza: uno scatto di Picerno-Foggia (Serie C – girone C 23/24) – crediti: foto di Federico Antonellis/Calcio Foggia 1920