Immagine in evidenza: Stadio Pino Zaccheria - crediti: foto di Mario Mescia/lagoleada.it (RIPRODUZIONE RISERVATA)
Sono stati resi noti i provvedimenti del Giudice Sportivo dopo le gare di ritorno delle semifinali dei playoff di Serie C. Per il Foggia – che ha strappato il pass per la finale – arriva una multa.
Questa ammonta a 3000 euro
“A) per fatti contrari alle norme in materia di ordine e di sicurezza e per fatti violenti commessi dai suoi sostenitori integranti pericolo per l’incolumità pubblica, consistiti nell’avere provocato, a fine gara, durante il deflusso dei tifosi avversari verso l’uscita, tafferugli, lanciando al loro indirizzo un fumogeno e otto bottigliette d’acqua alcune delle quali piene e/o semipiene aperte e/o chiuse così provocando la reazione degli stessi che a loro volta rilanciavano i predetti oggetti verso il Settore Ospiti di provenienza per circa tre minuti, così rendendo necessario l’intervento delle Forze dell’Ordine;
B) per avere i suoi sostenitori, intonato, al termine della gara, un coro offensivo e insultante nei confronti dei tifosi avversari che, in applicazione dei principi enunciati dalla CGF a Sezioni Unite nella decisione pubblicata nel CU 179/CGF (2013/2014), emanata su ricorso del Frosinone Calcio, deve essere qualificato quale insulto becero e di pessimo gusto, ma non idoneo a porre in essere un comportamento discriminante.
Ritenuta la continuazione, misura della sanzione in applicazione degli artt. 6, 13, comma 2, 25 e 26 C.G.S., valutate le modalità complessive dei fatti, rilevato che la Società sanzionata disputava la gara in trasferta e che non si sono verificate conseguenze dannose e considerate le misure previste e poste in essere in applicazione dei modelli organizzativi attuati ex art. 29 C.G.S (r. proc. fed., r. c.c.)“.
Per quanto concerne invece i tesserati, salterà la finale d’andata con il Lecco Antonio Junior Vacca, fermato “per una gara effettiva per recidività in ammonizione (II infr.)“. Ammoniti inoltre tra le fila rossonere il collaboratore tecnico Lorenzo Giunta e Davide Di Pasquale: per ambedue si tratta del primo cartellino giallo nel corso del torneo post-season, quindi saranno regolarmente presenti martedì 13.
Seguici anche su Telegram! Clicca qui! Continua a leggere il testo dopo la foto.
Anche per il Pescara è arrivata una multa, che consta di 1500 euro
“per fatti contrari alle norme in materia di ordine e di sicurezza e per fatti violenti commessi dai suoi sostenitori integranti pericolo per l’incolumità pubblica, consistiti:
Ritenuta la continuazione, misura della sanzione in applicazione degli artt. 6, 13, comma 2, 25 e 26 C.G.S., valutate le modalità complessive dei fatti, rilevato che non si sono verificate conseguenze dannose e considerate le misure previste e poste in essere in applicazione dei modelli organizzativi attuati ex art. 29 C.G.S (r. proc. fed., r. c.c.)“.
Tra le fila biancazzurre sono stati ammoniti Riccardo Brosco, Luca Mora e Daniele Sommariva: non è scattata la squalifica per nessuno dei tre, poiché per Brosco si tratta della terza infrazione, mentre per Mora e Sommariva della prima.
Seguici anche su Telegram! Clicca qui!
Immagine in evidenza: Stadio Pino Zaccheria – crediti: foto di Mario Mescia/lagoleada.it (RIPRODUZIONE RISERVATA)
Il Lecce sta cercando di costruire una squadra capace di salvarsi senza problemi in Serie…
Prime ruggini tra panchina e dirigenza? L'ambiente giallorosso trema. L'ambizioso progetto rischia di essere già…
Il giocatore purtroppo potrebbe lasciare la squadra, e il Foggia non saprebbe come rimpiazzarlo. Cosa…
Purtroppo i debiti sono tanti, e la situazione non è affatto semplice. Ma cosa sta…
La Juventus sta cercando dei giocatori preparanti, eppure alcuni di essi potrebbero arrivare proprio dalla…
Il Foggia continua la sua rivoluzione, e sembra inarrestabile. Anche dal punto di vista della…