giovedì, 29 Maggio, 2025
giovedì, 29 Maggio, 2025

Perché i piloti della Formula 1 si pesano a fine gara?

Ci avete mai fatto caso? I piloti di Formula 1, e le relative monoposto, vengono pesate prima e dopo la gara. Ma perché? Ecco spiegato il motivo

Sicuramente avrete fatto caso che i piloti della Formula 1 vengono pesati ad inizio e fine gara. Non tutti però sanno il motivo. Il tutto in realtà è scritto, nero su bianco, sul regolamento della Formula 1.

I piloti quindi salgono sulla bilancia con indosso tutto l’equipaggiamento, compreso il casco indossato e la Hans alla mano, alla presenza dei commissari: questo per tutelare non solo il pilota ma anche la regolarità della corsa.

Seguici anche su Telegram! Clicca qui! Continua a leggere il testo dopo la foto.

Formula 1
Formula 1, Foto di mibro da Pixabay – IMMAGINE FREECOPYRIGHT

Perché i piloti di Formula 1 si pesano?

Quanto scritto nel regolamento di Formula 1 infatti, specifica che il peso delle vetture e del pilota non deve superare valori precisi, altrimenti pilota e relativa scuderia rischiano l’esclusione dalla competizione. Insieme al pilota viene pesata anche la vettura proprio per verificare che tutto si svolga nel rispetto delle norme sportive.

Sia la monoposto che il pilota vengono pesati prima di iniziare la gara: il pilota – come detto prima – sale sulla bilancia completamente vestito e bardato con casco, paracasco, guanti, etc. La prassi viene poi ripetuta alla fine della corsa: il motivo sta nel verificare che – a parità di sudore perduto e benzina consumata – il peso complessivo rispetti così i valori stabiliti. Allo stato attuale (2022) i piloti possono pesare fino ad un massimo di 80 kg.

Seguici anche su Telegram! Clicca qui!

Ultimora

Articoli correlati

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here