Una novità di questa stagione che sicuramente non è passata inosservata. I palloni dei gol segnati in Serie A vengono raccolti dall’arbitro e finiscono in una sacca blu. Ma perché?
Una volta portata via dal rettangolo di gioco, la sfera poi viene addirittura autenticata, certificata e – come se non bastasse – dotata di un chip.
Seguici anche su Telegram! Clicca qui! Continua a leggere il testo dopo la foto.
La sacca blu riporta una scritta, socios.com: la sfera diventa un cimelio e viene portata nella sede centrale di Gameused.com per essere venduta all’asta, come spiega FanPage.
Dopo l’autenticazione il pallone quindi viene dotato di un chip NFC, che ne garantirà l’unicità e permetterà al possessore di rivedere il video della rete realizzata con quel pallone attraverso un’app installata sul proprio smartphone.
La decisione dell'ultimo vincitore di Wimbledon ha fatto infuriare l'opinione pubblica. Una figura ormai compromessa?…
Grave perdita per l'ambiente foggiano. Addio ad uno dei suoi figli più amati: se ne…
L'erede dell'ex Milan è stato trovato. Sta giocando veramente bene, e non ha nulla da…
Heung-Min Son potrebbe approdare in Serie A, c'è una squadra che lo cerca insistentemente: ecco…
La Juventus ha deciso di guardare alla Premier League e il risultato potrebbe essere eccellente:…
Schumacher, ecco il nuovo dramma per il pilota: la firma non mente del campione tedesco…