Una novità di questa stagione che sicuramente non è passata inosservata. I palloni dei gol segnati in Serie A vengono raccolti dall’arbitro e finiscono in una sacca blu. Ma perché?
Una volta portata via dal rettangolo di gioco, la sfera poi viene addirittura autenticata, certificata e – come se non bastasse – dotata di un chip.
Seguici anche su Telegram! Clicca qui! Continua a leggere il testo dopo la foto.
La sacca blu riporta una scritta, socios.com: la sfera diventa un cimelio e viene portata nella sede centrale di Gameused.com per essere venduta all’asta, come spiega FanPage.
Dopo l’autenticazione il pallone quindi viene dotato di un chip NFC, che ne garantirà l’unicità e permetterà al possessore di rivedere il video della rete realizzata con quel pallone attraverso un’app installata sul proprio smartphone.
Il calciatore è intenzionato a non andarsene, e farà di tuto per far cambiare idea…
Il Foggia festeggia quello che potrebbe essere uno dei colpi per la prossima stagione. E…
Questo grande ex fa ritorno proprio a Foggia, dopo tanto tempo. Ormai l'affare è in…
Questa situazione sembra essere già insopportabile, nonostante non sia iniziato ancora il campionato e ka…
L'arrivo del tecnico riminese ha mandato in visibilio l'ambiente. Cominciano a circolare le prime ipotesi…
Il calciatore del Barcellona è vicino alla Juventus, ormai non manca davvero tanto. Come si…