Come riportato dall’edizione milanese del Corriere della Sera, il documento di analisi economico finanziaria che le società Milan e Inter hanno presentato al Comune, svela che ci vorranno 32 anni per rientrare dell’investimento di 1,23 miliardi di euro previsto per la costruzione del nuovo San Siro.
I guadagni arriveranno dal trentatreesimo anno al novantesimo, quando scadrà la convenzione con il Comune. L’impianto verrà realizzato con un finanziamento che coprirà il 90 per cento dell’investimento con una durata di 30 anni. Il miliardo e 23 milioni è diviso così: 564 per i lavori del comparto stadio e 472 milioni per i lavori del comparto multifunzionale. A questi si devono aggiungere i costi per la demolizione del Meazza, pari 43 milioni e 875 mila euro, e le opere di urbanizzazione primaria e secondaria (strade, svincoli, reti gas, acqua, luce, parchi, piazze, ciclabili, parcheggi).
Attenzione perché Mourinho potrebbe ritornare a casa: ecco quale potrebbe essere la sorpresa per i…
Sinner e Alcaraz ora si sfidano anche fuori dal campo? Cosa sta succedendo ai due…
Grande colpo per il Foggia che ora può contare su qualità e talento in attacco:…
Incredibile ma vero, c'è chi è stato penalizzato di 106 punti: ecco cosa sta succedendo…
C'è un tennista che ha finalmente rivelato la sua condizione poco prima della Coppa Davis:…
La qualificazione ai Mondiali per l'Italia potrebbe trasformarsi in un incubo: ecco chi potrebbe pescare…