Come riportato dall’edizione milanese del Corriere della Sera, il documento di analisi economico finanziaria che le società Milan e Inter hanno presentato al Comune, svela che ci vorranno 32 anni per rientrare dell’investimento di 1,23 miliardi di euro previsto per la costruzione del nuovo San Siro.
I guadagni arriveranno dal trentatreesimo anno al novantesimo, quando scadrà la convenzione con il Comune. L’impianto verrà realizzato con un finanziamento che coprirà il 90 per cento dell’investimento con una durata di 30 anni. Il miliardo e 23 milioni è diviso così: 564 per i lavori del comparto stadio e 472 milioni per i lavori del comparto multifunzionale. A questi si devono aggiungere i costi per la demolizione del Meazza, pari 43 milioni e 875 mila euro, e le opere di urbanizzazione primaria e secondaria (strade, svincoli, reti gas, acqua, luce, parchi, piazze, ciclabili, parcheggi).
La Juventus torna a sorridere grazie a Luciano Spalletti e ai suoi esperimenti con la…
Il Foggia non vede più la luce: la squadra di Delio Rossi ora rischia grosso,…
C'è un calciatore che ha cambiato totalmente vita dopo essere stato alla Juve: ecco di…
A quanto pare la Ferrari ha già trovato il pilota che può sostituire Lewis Hamilton:…
McTominay potrebbe lasciare Napoli? Una big europea l'ha messo nel mirino: ecco di chi si…
Una rivelazione shock scuote la Roma: cosa è successo e chi ha fatto trapelare l'indiscrezione…