Stadi nel mondo

Nou Mestalla, lo stadio abbandonato del Valencia

Nel novembre del 2006 l’ex presidente del Valencia, Juan Soler, presentò l’ambiziosissimo progetto del Nou Mestalla, un impianto da 75.000 posti. Ma la crisi finanziaria della società, aggravata poi dalla crisi immobiliare spagnola del 2009, pose i lucchetti al cantiere dello stadio, di cui ad oggi rimane solo lo scheletro di cemento.

In un interessante articolo, Lo stadio fantasma del Valencia, pubblicato sul sito “delinquentidelpallone.it”. L’ambizione era naturalmente quella di realizzare una nuova casa per il Valencia, e lo stadio sarebbe stato pronto per l’autunno del 2009. Tutto è cominciato qualche anno prima, quando il club conquistò il suo sesto titolo di “Campioni di Spagna” e la prima Coppa UEFA della sua storia, vincendo la finale contro l’Olympique Marsiglia. Proprio su quella scia vittoria, Soler presentò il suo progetto nel novembre del 2006, uno stadio mastodontico da 75.000 posti.

Non sempre però le cose vanno come da programma, e il Valencia infatti si ritroverà con una crisi finanziaria che riempì di debiti le casse del club: i campioni del Valencia vengono venduti per risanare il bilancio. I lavori del Nou Mestalla intanto erano partiti nell’agosto del 2007 ma si fermarono dopo 18 mesi, nel febbraio 2009: il club non ha più fondi per continuare i lavori e il mercato immobiliare spagnolo vive una crisi che aggrava la situazione. Oggi resta solo il suo ingombrante scheletro di cemento ma non si è persa la speranza.

Un progetto per salvare il Nou Mestalla

Tante le revisioni e le modifiche apportate nel tempo, sperando che si trovassero da qualche parte i fondi per completare l’opera. Pare che una soluzione sia stata trovata ma c’è una corsa contro il tempo: il Valencia ha commissionato uno studio per finanziare il progetto, leggermente ridimensionato, per una capienza di 60.000 posti al costo di 100 milioni di euro. C’è da sbrigarsi però, perché secondo gli esperti interpellati dal club, se i lavori non dovessero riprendere entro il 2022 la struttura si deteriorerebbe al punto da dover essere buttata giù.

Redazione

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Foggia N•6/2018

Share
Published by
Redazione
Tags: inprima

Recent Posts

CLAMOROSO ARBITRI: protesta contro il VAR | Vogliono abolirlo già dall’anno prossimo

Questa protesta ha sconvolto un po' tutti, nessuno si sarebbe mai aspettato una cosa del…

5 ore ago

Tifosi del Foggia in rivolta sotto la sede: l’idolo della squadra passa ai rivali | Se n’è scappato di notte

I tifosi si fanno sentire nei pressi della sede, questo perché il loro idolo è…

10 ore ago

Debiti e problemi di gestione: il club fallisce definitivamente | Escluso anche dalla Serie D

Purtroppo, una cattiva gestione e i debiti possono creare tanti problemi, portando i club al…

14 ore ago

Sembrava dover tornare a Foggia, invece ha scelto un’altra squadra | Firma ufficiale sul contratto

Il suo ritorno sembrava certo, eppure qualcosa è cambiato scegliendo una squadra completamente diversa. Ma…

17 ore ago

Mi attacco ai cancelli della Continassa: rifiutate tutte le offerte | Vuole giocarsi le sue chance con Tudor

Il calciatore è intenzionato a non andarsene, e farà di tuto per far cambiare idea…

1 giorno ago

Eccolo il primo colpo della nuova era: tifosi del Foggia in festa | Preso un nome molto apprezzato dalla piazza

Il Foggia festeggia quello che potrebbe essere uno dei colpi per la prossima stagione. E…

1 giorno ago