Non solo Lecce: il Foggia compra anche dal Bari | Colpaccio in prestito secco

Illustrazione del logo del Foggia (Sito ufficiale Foggia Calcio FOTO) - lagoleada.it

Illustrazione del logo del Foggia (Sito ufficiale Foggia Calcio FOTO) - lagoleada.it

Il Bari sta vendendo un po’ di giocatori, e ne approfitta anche il Foggia. Questo prestito è un vero affare!

Nel calcio moderno ci sono club che sembrano avere un radar sempre acceso. Comprano ovunque, senza confini, pescando talenti da ogni angolo del pianeta. Alcuni lo fanno per costruire una rosa competitiva, altri per rivendere e fare plusvalenze.

Squadre come il Chelsea, il Manchester City o il Brighton hanno sviluppato vere e proprie reti globali di scouting. Prendono giovani da Sudamerica, Africa, Europa dell’Est, li crescono o li mandano in prestito, e poi li rilanciano. 

In certi casi, i giocatori non restano neppure un mese nella squadra che li ha comprati: finiscono subito in altri club satelliti o nel circuito dei prestiti. È il segno di un calcio sempre più interconnesso, dove anche i movimenti di mercato seguono logiche finanziarie.

Ma non mancano le critiche. C’è chi parla di “accumulo” o di “spersonalizzazione”, dove i calciatori diventano numeri in un foglio Excel. Eppure, finché funziona sul campo e nei bilanci, il meccanismo non accenna a fermarsi.

Un bel profilo

Nel mondo del calcio giovanile ci sono tanti nomi che passano sotto traccia, ma ogni tanto spunta qualcuno che merita attenzione. Uno di quei profili che magari non fanno notizia a livello nazionale, ma che per chi guarda con occhio attento rappresentano una scommessa affascinante. E tra questi gira il nome di Indrit Mavraj. Difensore centrale, classe 2006, cresciuto tra Svizzera e Kosovo, con una visione di gioco che lo rende piuttosto affidabile per la sua età.

Certo, non è ancora esploso, ma i segnali ci sono. Come riportato da Transfermarkt, ha cominciato nel settore giovanile del Bari e, a partire da luglio 2025, è entrato ufficialmente in prima squadra. Un passaggio che racconta di fiducia e crescita costante. E che potrebbe non passare inosservato neanche a qualche altro club in cerca di rinforzi a basso costo, con margini di crescita interessanti.

Illustrazione della Curva Sud di Foggia (LaPresse FOTO) - lagoleada.it
Illustrazione della Curva Sud di Foggia (LaPresse FOTO) – lagoleada.it

La situazione ad oggi

Come riportato da Transfermarkt, Indrit Mavraj è nato il 23 gennaio 2006, ha 19 anni ed è originario del Kosovo, anche se possiede anche la nazionalità svizzera. Si muove da difensore centrale, ruolo che ha ricoperto stabilmente nella Primavera del Bari, dove ha totalizzato ben 60 presenze nel 2024/25 con oltre 2100 minuti giocati. A fine stagione ha fatto il salto in prima squadra, il 1° luglio 2025, anche se al momento non ha ancora debuttato in Serie B, o tra i professionisti. 

A livello internazionale, ha già messo piede nella nazionale U19 del Kosovo, con 3 presenze nelle qualificazioni agli Europei. Un’esperienza che, a dispetto della giovane età, aggiunge un tassello importante al suo percorso. E magari potrebbe anche andare al Foggia, che è alla ricerca di rinforzi per la prossima stagione. Non sarebbe la prima volta che i rossoneri puntano su un profilo emergente, magari da valorizzare con un prestito secco o con diritto di riscatto. E in questo modo, farebbe la sua prima esperienza tra i professionisti.