A seguito delle decisioni iniziali adottate dal Consiglio FIFA e dal Comitato Esecutivo UEFA, che prospettavano l’adozione di ulteriori misure, FIFA e UEFA hanno deciso oggi congiuntamente che tutte le squadre russe, siano esse rappresentative nazionali o squadre di club, saranno sospese dalla partecipazione alle competizioni FIFA e UEFA fino a nuovo ordine. Lo si legge in un comunicato ufficiale pubblicato sul sito UEFA.
Seguici anche su Telegram! Clicca qui! Continua a leggere il testo dopo la foto.
La UEFA ha deciso oggi di porre fine alla sua partnership con Gazprom in tutte le competizioni. Gazprom è un’azienda energetica russa parzialmente controllata dallo Stato: con vendite annuali superiori ai 120 miliardi di dollari, è la più grande azienda di gas naturale quotata in borsa nonché la 40ª azienda al mondo e la principale società russa per fatturato.
La decisione ha effetto immediato e copre tutti gli accordi esistenti, tra cui la UEFA Champions League, le competizioni UEFA per nazionali e UEFA EURO 2024.
Seguici anche su Telegram! Clicca qui!
Immagine in evidenza: la Gazprom Arena di San Pietroburgo (Russia) – crediti foto: nick_photoarchive/Pixabay
Cosa sta succedendo nell'Italia: Gattuso è scatenato e lo spogliatoio potrebbe aver ricevuto il messaggio,…
Continua la febbre del padel nel mondo, ora sembra anche che un calciatore famoso abbia…
Delio Rossi può finalmente sorridere perché potrebbe arrivare un ex Milan a Foggia: di chi…
Jannik Sinner è agli US Open ma c'è stata un'aggressione per lui? Cosa è stato…
I meccanici Ferrari stanno davvero spiando la McLaren? Ecco tutto quello che c'è da sapere…
Lorenzo Insigne è ancora svincolato e sembra che i club di Serie A non siano…