Immagine in evidenza: Spagna-Francia - crediti foto (di entrambe): foto di DavidRockDesign da Pixabay
I transalpini hanno avuto la meglio sul Belgio in un match ricchissimo di colpi di scena, giocato nello scenario dell'”Allianz Stadium” di Torino: 2-3 il risultato finale.
Sembrano soccombere gli uomini di Deschamps, che all’intervallo sono sotto di due reti. Le danze si aprono al 37′, con De Bruyne che smista a sinistra per Ferreira Carrasco, abile a chiudere il destro sul primo palo: la leggera deviazione di Koundé è comunque quanto basta a mettere fuori causa Lloris e portare i “Diavoli Rossi” in vantaggio. De Bruyne dispensa calcio ed è proprio lui che confeziona l’azione del raddoppio belga: verticalizzazione per Lukaku, che sorprende Lucas Hernandez lasciando sfilare il pallone, prima di infilare la sfera sotto al sette con un potente destro.
Le meraviglie non sono finite qui, perché la Francia non molla mai e riapre i giochi con un gol meraviglioso in girata – spalle alla porta – a centro area di Benzema, brillantemente assistito da Mbappé. È lo stesso numero 10 a ristabilire la parità nel punteggio grazie ad un calcio di rigore, concesso grazie all’ausilio del VAR dopo un contatto Tielemans-Griezmann.
Ultimi cinque minuti da batticuore: Lukaku supera Lloris con un grandissimo sinistro di controbalzo e fa esplodere la gioia degli uomini di Martinez, ma la rete viene annullata per fuorigioco dello stesso attaccante (87′).
E allora, nuova legge non scritta: “gol annullato, gol subìto”. Passano esattamente tre minuti e il sorpasso “Bleus” si concretizza: il cross di Pavard è deviato da Alderweireld ma la palla finisce ugualmente tra i piedi di Theo Hernandez, che col suo sinistro dal limite dell’area supera Courtois e fa partire la festa in casa Francia. Finisce così.
Al termine di un’altalena di emozioni, è definito il quadro delle due finali:
Spagna-Francia: finale 1°/2° posto
• Stadio: Giuseppe Meazza (Milano)
• Calcio d’inizio: domenica 10 ottobre, ore 20:45
Italia-Belgio: finale 3°/4° posto
• Stadio: Allianz Stadium (Torino)
• Calcio d’inizio: domenica 10 ottobre, ore 15:00
Seguici anche su Telegram! Clicca qui!
Immagine in evidenza: Spagna-Francia – crediti foto (di entrambe): foto di DavidRockDesign da Pixabay
I tifosi si fanno sentire nei pressi della sede, questo perché il loro idolo è…
Purtroppo, una cattiva gestione e i debiti possono creare tanti problemi, portando i club al…
Il suo ritorno sembrava certo, eppure qualcosa è cambiato scegliendo una squadra completamente diversa. Ma…
Il calciatore è intenzionato a non andarsene, e farà di tuto per far cambiare idea…
Il Foggia festeggia quello che potrebbe essere uno dei colpi per la prossima stagione. E…
Questo grande ex fa ritorno proprio a Foggia, dopo tanto tempo. Ormai l'affare è in…