UEFA Nations League

Nations League: chi vincerà fra Italia, Spagna, Olanda e Croazia?

Sarà rivincita? È quello che speriamo tutti in Italia perché l’urna di Nyon non è stata particolarmente benevola con gli azzurri di Roberto Mancini, proponendoci in semifinale la Spagna, l’avversario più forte fra le nazionali che parteciperanno alle cosiddette ‘final four‘!

Possiamo consolarci pensando che contro le Furie Rosse si possa portare a compimento una sorta di ‘vendetta’, sportiva s’intende, visto che proprio gli spagnoli ci beffarono nella semifinale dell’edizione 2021, battendo 2-1 con doppietta di Ferran Torres, mentre per noi segnò Pellegrini. Di certo ci aspettiamo una nazionale azzurra particolarmente determinata, decisa a cambiar pagina dopo aver saltato clamorosamente il secondo mondiale di fila, evento registratosi praticamente all’indomani del grande successo conseguito agli Europei.

Il trofeo della Nations League, crediti: UEFA

L’altra semifinale estratta è Olanda-Croazia che aprirà il programma mercoledì 14 giugno alle ore 20,45 allo stadio ‘De Kuip’ di Rotterdam, dove gioca il Feyenoord; la sfida che ci interessa più da vicino avrà svolgimento il giorno dopo, giovedì 15 giugno (sempre alle 20,45) al ‘De Grolsch Veste’ di Enschede, impianto di gioco del Twente.

La Spagna è la grande favorita di questo evento in terra d’Olanda, come testimoniato anche dalle quote calcio che la danno vincente a 3.10, qualcosina in più dei padroni di casa che invece sono abbinati alla quota di 3.25. Poco distante comunque l’Italia che staziona a 3.50, mentre la Croazia è a 4.75.

C’è particolare attesa per questa manifestazione che raggiunge il suo epilogo finale dopo le numerose partite disputate, e piace anche per la formula che prevede ben quattro categorie dove sono previste promozioni e retrocessioni in base ai risultati maturati nei rispettivi mini gironi. Ha fatto particolare eco, ad esempio, la discesa nei gruppi B dell’Inghilterra, la quale dunque, nella prossima edizione dovrà disimpegnarsi per tornare fra le grandi del calcio europeo.

Le semifinali di Nations League 2023, crediti: UEFA

Le vincenti delle due semifinali si sfideranno nella finalissima di Rotterdam in programma domenica 18 giugno con inizio alle ore 20,45, mentre nel primo pomeriggio dello stesso giorno, avrà luogo la finale del 3° e 4° posto fra le perdenti, ad Enschede.

Prima delle ‘final four‘ di Nations League, la squadra di Mancini dovrà però già entrare in clima partita con due gare valide per le qualificazioni agli Europei 2024, affrontando in rapida successione l’Inghilterra (stadio Maradona di Napoli, giovedì 23 marzo ore 20.45) e Malta (a La Valletta, domenica 26 marzo ore 20.45), in un girone che comprende anche Macedonia ed Ucraina.

Redazione

Share
Published by
Redazione
Tags: inprima

Recent Posts

Polveriera Fiorentina, la rivoluzione è totale: scelto il nuovo DS | È un ex Juventus

La Fiorentina è in crisi di risultati e si prepara a una rivoluzione che cambierà…

17 ore ago

Scartati da Tudor, protagonisti con Spalletti: rivoluzione Juve | Cambiano le gerarchie

La Juventus torna a sorridere grazie a Luciano Spalletti e ai suoi esperimenti con la…

1 giorno ago

Foggia nel baratro: nuovo tonfo in campionato e allarme retrocessione | Delio Rossi in allarme

Il Foggia non vede più la luce: la squadra di Delio Rossi ora rischia grosso,…

2 giorni ago

Dalla Juve all’altare della chiesa, ha vinto tutto in Europa: oggi è diventato prete | La rinascita dopo il carcere

C'è un calciatore che ha cambiato totalmente vita dopo essere stato alla Juve: ecco di…

2 giorni ago

La Ferrari scarica Hamilton, l’erede è già a Maranello | Ha stregato tutti

A quanto pare la Ferrari ha già trovato il pilota che può sostituire Lewis Hamilton:…

3 giorni ago

Allarme Napoli, assalto a McTominay: la big europea fa sul serio | De Laurentiis avvisato

McTominay potrebbe lasciare Napoli? Una big europea l'ha messo nel mirino: ecco di chi si…

3 giorni ago