Serie A

Il Napoli ha vinto il terzo scudetto

Il sogno ora è realtà: Napoli Campione d’Italia dopo 33 anni e grande festa a Udine. Da Maradona ad Osimhen, storia di un nuovo trionfo azzurro.

La festa si era già scatenata qualche giorno prima, nonostante la delusione per il pari contro la Salernitana, ma al triplice fischio dell’arbitro, al termine del posticipo di Serie A tra Napoli e Udinese, allo stadio Friuli, ha reso quel sogno, chiamato scudetto e cullato per ben 33 anni, finalmente, realtà.

Continua a leggere il testo dopo la foto. Seguici anche su Telegram! Clicca qui!

I festeggiamenti dei tifosi del Napoli per la conquista del terzo scudetto. Fotografia di Pasquale Golia per lagoleada.it – Riproduzione Riservata

Napoli campione d’Italia

Festa al Maradona, per l’occasione aperto a 50.000 tifosi che hanno guardato la partita dai maxischermi, e festa allo stadio di Udine con 12.000 supporters napoletani arrivati per celebrare sul campo un evento storico per la città ed il mezzogiorno del calcio. Dal 1989 ad oggi quante ne ha passate Napoli sportiva: dal trionfo di Maradona alle ceneri del fallimento, il passo è stato breve.

Poi è arrivato De Laurentis che piano piano ha riportato il Napoli nella nobiltà del calcio italiano ed europeo. Quello scudetto, perso in hotel nel 2018 con Sarri, brucia ancora ma ora è solo un brutto incubo perché ora lo scudetto, il terzo della sua storia, è di Napoli e dei napoletani. Tutta la città è in festa, da un mese ogni quartiere ha iniziato ad allestire balconi, piazze, strade con i colori del Napoli. Striscioni, bandiere, cartonati con le immagini dei calciatori a grandezza naturale.

Continua a leggere il testo dopo la foto. Seguici anche su Telegram! Clicca qui!

Luciano Spalletti. Fotografia di Pasquale Golia per lagoleada.it, riproduzione riservata.

Persino lo scudetto con il numero 3: la scaramanzia è stata cancellata dal sogno che diventa realtà, dopo 33 anni dall’ultima volta. Un trionfo annunciato praticamente a novembre, prima della sosta per il Mondiale. Ancora poco e poi Napoli potrà esprimere tutta la sua gioia. 33 anni dopo l’ultima volta, ancora scudetto. Tutto merito ad un progetto perfetto voluto da De Laurentiis-Giuntoli-Spalletti e realizzato in campo da una squadra che si è dimostrata super. In pochi in estate si sarebbero immaginati un epilogo simile. Una rivoluzione con gli addii pesanti di Insigne, Mertens, Koulibaly e Ospina. Giuntoli ha avuto il grande merito di pescare perfetti sconosciuti e trasformarli, grazie al lavoro sul campo di Spalletti, a delle gemme del calcio mondiale: Kvaratskhelia e Kim su tutti.

E poi Olivera, Raspadori, Simeone, Ndombele e Ostigard. A tutto questo vanno poi aggiunti l’esplosione di Osimhen, il rilancio di Meret e Lobotka. Tuttavia il vero segreto di questa squadra è stata l’umiltà in campo e fuori dei suoi giocatori. Il Napoli è stata una squadra bella da vedere, per larghi tratti della stagione impossibile da fermare, brillante anche in Champions. Adesso è il momento di raccogliere i frutti e continuare su questa strada. Perché il difficile viene proprio ora. Aprire un ciclo e cercare di confermarsi. Questo deve essere lo step del Napoli in vista del futuro. L’anno prossimo tutti proveranno a battere il Napoli e per questo sarà ancora più dura. Le basi però ci sono. Napoli per il momento festeggia, con Diego Armando Maradona che da lassù sicuramente sorriderà per la sua gente. Il Napoli 33 anni dopo è la squadra campione d’Italia.

Seguici anche su Telegram! Clicca qui!

Pasquale Golia

Giornalista e photoreporter internazionale. Nato in Svizzera nel 1980, vive in Calabria. Nel suo curriculum ci sono tanti eventi sportivi internazionali raccontati. Inizia come reporter, prima nella propria regione, poi nazionale ed infine internazionale, collaborando con quotidiani locali e nazionali, tra cui La Gazzetta dello sport ed Il Manifesto. Firma diversi reportage, sia scritti che in scatti da quattro Continenti. E’ autore di tre libri: Giornalista di Periferia (2010); Inseguendo un sogno Rosa - la storia di un inviato al Giro d’Italia (2011) e Non Fatevi Rubare la Speranza-Papa Francesco in Calabria (2014). La sua vera passione, tuttavia, è il giornalismo sportivo. Inizia a raccontare il Giro d’Italia nel 2008. Da lì ha seguito da inviato ben 12 edizioni della Corsa Rosa; ma anche tre edizioni del Tour de France; una della Vuelta de Espana ed un Mondiale di ciclismo su strada (2013). Ha seguito come inviato anche le corse ciclistiche di un giorno più importanti del mondo come la Paris-Roubaix e la Ligi-Bastogne-Liegi. Nel suo curriculum di photoreporter ci sono anche corse internazionali come il Tour de Suisse, il Tour of Britain e l’Abu Dhabi Tour. E poi ancora tre edizioni di Giochi Olimpici: Rio de Janeiro 2016, Tokyo 2020 e le Olimpiadi invernali di Pechino 2022. Nel calcio da tre anni è photoreporter ufficiale Lega Serie A e Lega Serie B. E’ entrato nel 2021 nel media pool dell’UEFA ed ha raccontato in scatti a bordocampo la finale di Uefa Conference Europa League di Tirana 2022 e la finale di Uefa Super Cup di Helsinki 2022. E’ fotografo accreditato per partite della Nazionale Italiana di calcio. In Qatar Pasquale Golia è al suo primo Mondiale di calcio come Press-Photographer accredito FIFA. Pasquale Golia, dopo Qatar 2022, sarà uno dei pochi giornalisti sportivi ad aver raccontato tutti e tre gli eventi sportivi più importanti al mondo (Olimpiadi, Mondiali di calcio e Tour de France).

Share
Published by
Pasquale Golia

Recent Posts

CLAMOROSO ARBITRI: protesta contro il VAR | Vogliono abolirlo già dall’anno prossimo

Questa protesta ha sconvolto un po' tutti, nessuno si sarebbe mai aspettato una cosa del…

10 ore ago

Tifosi del Foggia in rivolta sotto la sede: l’idolo della squadra passa ai rivali | Se n’è scappato di notte

I tifosi si fanno sentire nei pressi della sede, questo perché il loro idolo è…

15 ore ago

Debiti e problemi di gestione: il club fallisce definitivamente | Escluso anche dalla Serie D

Purtroppo, una cattiva gestione e i debiti possono creare tanti problemi, portando i club al…

19 ore ago

Sembrava dover tornare a Foggia, invece ha scelto un’altra squadra | Firma ufficiale sul contratto

Il suo ritorno sembrava certo, eppure qualcosa è cambiato scegliendo una squadra completamente diversa. Ma…

22 ore ago

Mi attacco ai cancelli della Continassa: rifiutate tutte le offerte | Vuole giocarsi le sue chance con Tudor

Il calciatore è intenzionato a non andarsene, e farà di tuto per far cambiare idea…

1 giorno ago

Eccolo il primo colpo della nuova era: tifosi del Foggia in festa | Preso un nome molto apprezzato dalla piazza

Il Foggia festeggia quello che potrebbe essere uno dei colpi per la prossima stagione. E…

2 giorni ago