Serie C

Giudice Sportivo, Foggia multato. Stangata per Di Pasquale

Decisioni Giudice Sportivo, arriva una multa per il Foggia dopo le gare della quinta giornata di Serie C – girone C.

L’ammenda consta di 2000 euro ed è stata comminata

“per fatti contrari alle norme in materia di ordine e di sicurezza e per fatti violenti commessi dai suoi sostenitori, integranti pericolo per l’incolumità pubblica, consistiti:

1. a fine partita mentre la loro squadra si recava sotto la curva nord a salutare i propri tifosi, nell’avere lanciato in campo dalla curva medesima, in segno di contestazione, quattro bottiglie di acqua da mezzo litro con tappo chiuso e un’asta di bandiera di colore nero della lunghezza di un metro circa;

2. a fine gara, fuori dagli spalti, nell’avere fatto esplodere, vicino alla zona di ingresso degli arbitri, un petardo di elevata potenza acustica e nell’avere lanciato due bengalavicino alla zona adiacente gli spogliatoi dove si trovavano alcuni tesserati del Foggia, senza colpire alcuno.

Ritenuta la continuazione, misura della sanzione in applicazione degli artt. 6, 13, comma 2, 25 e 26 C.G.S., valutate le modalità complessive dei fatti e considerato che non si sono verificate conseguenze dannose. Sanzione attenuata anche in considerazione delle misure previste e poste in essere in applicazione dei modelli organizzativi attuati ex art. 29 C.G.S. (r. proc. fed., r.c.c.)”.

Seguici anche su Telegram! Clicca qui! Continua a leggere il testo dopo la foto.

Immagine in evidenza: uno scatto di Foggia-Pescara 0-4 (Serie C – girone C 2022/2023) – crediti: foto di Luigia Spinelli

Foggia, tre giornate di squalifica per Davide Di Pasquale

Stangata per il difensore, che è stato squalificato per tre giornate

“per aver, al 21° minuto del secondo tempo, tenuto una condotta violenta nei confronti di un calciatore avversario, in quanto con il pallone a distanza di gioco lo colpiva con la gamba alta e i tacchetti esposti in testa con vigoria sproporzionata.

Misura della sanzione in applicazione dell’art 38 C.G.S, valutate le modalità complessive della condotta e considerato, da una parte, la pericolosità e le modalità del fallo commesso e, dall’altra, che non si sono verificate conseguenze dannose a carico dell’avversario”.

Seguici anche su Telegram! Clicca qui!

Immagine in evidenza: Davide Di Pasquale – crediti foto: canale YouTube ufficiale Calcio Foggia 1920

Redazione

Share
Published by
Redazione
Tags: inprima

Recent Posts

Il Milan ha trovato il nuovo Shevchenko: i numeri sono assurdi | Il baby fenomeno è già rossonero

L'erede dell'ex Milan è stato trovato. Sta giocando veramente bene, e non ha nulla da…

3 ore ago

Colpo Son in Serie A, lascia l’MLS a dicembre: firma per i Mondiali | Scatta la clausola

Heung-Min Son potrebbe approdare in Serie A, c'è una squadra che lo cerca insistentemente: ecco…

10 ore ago

La Juve si consola in Premier League: tesoretto da 30 milioni per Comolli | Corsa contro il tempo per la firma

La Juventus ha deciso di guardare alla Premier League e il risultato potrebbe essere eccellente:…

1 giorno ago

Dramma Schumacher, arriva l’annuncio che tutti aspettavano | La firma non è passata inosservata

Schumacher, ecco il nuovo dramma per il pilota: la firma non mente del campione tedesco…

1 giorno ago

Balotelli firma subito in Italia: destinazione clamorosa | Tradimento a sorpresa

Mario Balotelli ha già voltato pagina, e sembra ormai fatta. Sarà un nuovo giocatore, anche…

2 giorni ago

Foggia in vendita, Canonico alza bandiera bianca: c’è l’annuncio ufficiale | Frecciata ai tifosi

Il Foggia è in vendita? A quanto pare Canonico ha deciso di cedere la società:…

2 giorni ago