Immagine in evidenza: uno scatto di Foggia-Audace Cerignola (playoff Serie C 2022/23) - crediti: foto di Mario Mescia/lagoleada.it (RIPRODUZIONE VIETATA)
Si tratta della multa più salata, impartita dal Giudice Sportivo, tra tutte le ammende sancite nell’ambito della penultima giornata di campionato della stagione 2023-2024, in particolare in riferimento a Foggia-Cerignola.
Vediamo allora la motivazione, riportata nel referto ufficiale, e i motivi che hanno portato il Giudice Sportivo ad optare per questa scelta, oltre al vedere a quanto ammonta la multa prevista.
Resta aggiornato, iscriviti al nostro canale WhatsApp! Continua a leggere il testo dopo il video.
“2.500,00 euro al FOGGIA: per fatti contrari alle norme in materia di ordine e di sicurezza e per fatti violenti commessi dai suoi sostenitori, posizionati nel Settore Curva Sud, Curva Nord, Tribuna Est e Tribuna Ovest, integranti pericolo per l’incolumità pubblica, consistiti nell’avere lanciato
durante la gara e al termine della stessa, sedici bottigliette d’acqua semipiene con tappo e
numero quattro accendini all’interno del recinto di gioco di cui, al 39° minuto del secondo
tempo, due bottigliette dalla Tribuna Est in campo all’indirizzo di un calciatore avversario
che si trovava a terra infortunato e al medico e al massaggiatore accorsi per assisterlo,
senza conseguenze e, durante la partita e al fischio finale, prima dalla Curva Sud, poi dalla
Curva Nord e quindi dalla Tribuna Ovest numerose bottigliette ed accendini all’indirizzo del
portiere avversario (il quale, al termine della gara, reagiva raccogliendo un accendino da
terra e rilanciandolo verso gli stessi tifosi della Curva Nord determinando così oltre alla
reazione dei tifosi occupanti il Settore Curva Nord un parapiglia con i tesserati avversari).
Ritenuta la continuazione misura della sanzione in applicazione degli artt. 13 comma 2, 25
e 26 C.G.S., valutate le modalità complessive dei fatti e la intrinseca pericolosità delle
condotte poste in essere (in particolare quelle dirette in danno dei tesserati avversari),
rilevato che non si sono verificate conseguenze dannose e considerati i modelli
organizzativi adottati ex art. 29 C.G.S. (r. proc. fed., r. c.c.)”, si legge.
Resta aggiornato, iscriviti al nostro canale WhatsApp!
Il calciomercato è un vortice di trattative, ambizioni e, talvolta, brusche inversioni di rotta, è…
E' stato un giocatore importante per la Lazio, eppure ha passato alcuni problemi dal punti…
Il calciatore ha deciso che non continuerà più con il Foggia, ed ha scelto un'altra…
E' stato ceduto ad un'altra squadra, eppure la sua assenza si fa sentire e non…
Purtroppo ciò che è successo ha lasciato i tifosi a bocca aperta. E la destinazione…
Purtroppo la situazione è particolare, e al centro dell'attenzione c'è il FPF. Cosa sta succedendo…