Il mondo dell’atletica piange Dick Fosbury, l’ingegnere che rivoluzionò il salto in alto con l’omonima manovra (con la schiena all’indietro) adottata poi dai saltatori in alto.
Si è spento a 76 anni, il leggendario saltatore in alto di quella indimenticabile Olimpiade di Città del Messico; il suo salto, con lo stile “a gambero”, fu presto adottato da tutti; Fosbury si è spento nella giornata ieri, il 12 marzo, ma i familiari ne hanno diffuso la notizia solo oggi.
Seguici anche su Telegram! Clicca qui! Continua a leggere il testo dopo la foto.
Originario di Portland stabilì il record olimpico con 2,24, nell’anno in cui il titolo mondiale apparteneva ancora al sovietico Valery Brumel.
La manovra, nota come Fosbury Flop, fu provata dall’atleta in allenamento. Ingegnere civile, laureato all’Università dell’Oregon Fosbury, era afflitto da linfoma.
Seguici anche su Telegram! Clicca qui!
Delio Rossi potrebbe abbandonare la panchina del Foggia? È caos per i rossoneri: cosa sta…
La Lazio potrebbe aver trovato un nuovo rinforzo in attacco, ecco di chi si tratta…
Cosa sta succedendo nell'Italia: Gattuso è scatenato e lo spogliatoio potrebbe aver ricevuto il messaggio,…
Continua la febbre del padel nel mondo, ora sembra anche che un calciatore famoso abbia…
Delio Rossi può finalmente sorridere perché potrebbe arrivare un ex Milan a Foggia: di chi…
Jannik Sinner è agli US Open ma c'è stata un'aggressione per lui? Cosa è stato…