Le scommesse sportive esistono in tutto il mondo ormai da diversi anni. Gli antichi greci e romani erano soliti scommettere sulle corse dei carri, la lotta dei gladiatori, le Olimpiadi, e così via. Non si sa con esattezza quando le persone abbiano iniziato a scommettere sullo sport, ma come si può notare dagli esempi, le origini delle scommesse sono molto antiche.
Nel periodo del dopoguerra fino agli anni ’80, gli italiani iniziarono sempre di più a giocare al Totocalcio e al Totonero. Entrambi i giochi prevedevano che l’utente vinceva solo se indovinava l’esito finale di 12 partite di calcio. Nel 1950 però, il numero di partite sulle quali scommettere venne allargato a 14: numero che ancora oggi troviamo.
Per scommettere con il Totocalcio, il giocatore doveva segnare “1” in caso di vittoria della squadra di casa, “X” in caso di pareggio e “2” per marcare la vittoria della squadra ospite. La schedina del Totocalcio aveva dei prezzi fissi in base al numero di colonne giocate.
Parliamo però dell’anno 1980, dove scoppiò il caso di Totonero. In quell’anno furono davvero tanti i dirigenti delle squadre di Serie A e B a truccare alcune gare. Molti responsabili infatti, vennero squalificati o addirittura retrocessi per questo trucchetto.

Gli Anni ’90: le scommesse calcistiche sui Mondiali
Se parliamo degli anni ’90 e com’erano le scommesse in quel periodo, gli italiani iniziarono a scommettere sui mondiali. Il primo evento sul quale fu possibile puntare fu il Mondiale di Francia ’98.
In quegli anni, per puntare sui mondiali era necessario recarsi fisicamente nelle agenzie abilitate. Ovviamente in quegli anni il mondo online non era ancora così sviluppato come lo è oggi e quello era l’unico modo di effettuare scommesse sportive.
Ad ogni modo, il betting cambiò nel giro di pochi anni iniziando a introdurre verso il 2002 i primi siti per scommesse sportive. I portali online vennero introdotti proprio proprio perché il calcio è senza dubbio lo sport più popolare in Italia su cui scommettere. Questa innovazione, incentivò infatti le persone a puntare sempre di più sulla propria squadra del cuore.
Concentriamoci adesso sugli anni 2000 che come anticipato, fu il periodo di svolta per le scommesse calcistiche.
Scommesse calcistiche online a partire dal 2000
L’anno 2002 viene definito dagli scommettitori come l’anno dei cambiamenti per le scommesse sportive. In quell’anno venne emanato il Decreto Direttoriale, grazie al quale gli operatori di scommesse potevano raccogliere anche le giocate telefonicamente e online.
Fu proprio grazie a questo decreto che nacquero i primi siti di scommesse calcistiche online, che diedero il via ai primi bookmakers. I portali online di scommesse calcistiche online, divennero nel tempo sempre più comodi e facili da usare. Tutto questo incentivò le persone a scommettere comodamente da casa, sfruttando la potenza della tecnologia.
Le scommesse online aiutarono anche i bookmakers ad aumentare il fatturato nel giro di pochissimo tempo. Tutti gli scommettitori iniziarono a puntare online, iniziando a giocare più di prima.
I portali per le scommesse sportive online, ti permettono di avere un’ampia visione delle partite giocabili. Inoltre, nel corso del tempo vennero implementati nuovi giochi come: slot machines, roulette, black jack, poker, e così via.

Com’è diventato il mondo delle scommesse calcistiche nella nostra era?
Se volessimo essere più precisi, dovremmo dire che il mondo delle scommesse calcistiche non è cambiato ma si è rivoluzionato. Ad oggi è infatti possibile scommettere non più solo con il computer, ma anche con dispositivi mobile come smartphone o tablet.
Tutto questo lo si deve grazie all’avanzamento della tecnologia, che diede modo agli utenti di scaricare app di scommesse anche dai cellulari. Questo nuovo modo di scommettere è più comodo per tutti, è inutile negarlo e inoltre i giochi a disposizione oggi sono davvero infiniti.
Con il passare del tempo inoltre, i bookmakers aggiunsero sui siti i bonus. I bonus possono essere di vario tipo e riscattati in più modalità. I bonus disponibili sui siti delle scommesse calcistiche online, incentivano gli utenti a giocare.
Infine, se volessimo parlare di un altro aspetto positivo dei siti delle scommesse online possiamo citare i metodi di pagamento. Ormai i portali dove si può puntare online, accettano i metodi di transazione più utilizzati dalle persone. Se a tutto questo sommiamo che il giocatore può giocare dove e quando vuole, possiamo quindi dire che i siti di scommesse online sono davvero un’ottima innovazione.
Conclusione
In conclusione, possiamo dire che la storia delle scommesse sportive e calcistiche è molto affascinante. Ogni tanto è bello fare un tuffo nel passato per vedere com’erano alcune cose prima della nostra era.
Sapere che prima era più difficile vincere con le scommesse e i giochi non erano così tanti, sicuramente è curioso. Ad ogni modo, come detto prima, l’anno 2002 probabilmente è il preferito degli scommettitori per le tante novità.
In quell’anno le persone ebbero la possibilità di scommettere in via telefonica o online. Questa possibilità incentivò alcune persone a realizzare i primi bookmakers online dov’era possibile scommettere. Vista la storia delle scommesse, possiamo definire perciò il 2002 come l’anno delle innovazioni, che rivoluzionò il mondo delle scommesse calcistiche.