Milan, Inter e Juve: tutte e 3 rifiutate, il giocatore sceglie una piccola inglese | Ormai la Serie A è in decadenza

Illustrazione di un pallone di Serie A (LaPresse FOTO) - lagoleada.it

Illustrazione di un pallone di Serie A (LaPresse FOTO) - lagoleada.it

Queste tre squadre sono state rifiutate dal giocatore, e sembra destinato ad andare in una squadra inglese. Ma cos’è successo?

Succede più spesso di quanto si pensi: alcuni calciatori, pur corteggiati da top club europei, decidono di dire “no”. Scelgono la strada meno battuta, rinunciando a stipendi faraonici o alla ribalta internazionale. Le motivazioni? Più personali che sportive.

C’è chi rifiuta per rimanere vicino alla famiglia, chi vuole continuità di gioco, chi semplicemente non si sente pronto. Spesso la pressione di un grande club può essere un fardello. 

A volte il rifiuto diventa una dichiarazione d’amore per una squadra più piccola, o per una città. Altre volte è una questione di valori, o di visione della carriera. Il calcio, dopotutto, è fatto anche di scelte controcorrente.

E c’è da dire che non sempre chi dice no sbaglia. Alcuni trovano il successo proprio restando fedeli alle proprie convinzioni. Perché in fondo, nel calcio come nella vita, non esiste una sola strada per arrivare lontano.

Una questione di equilibrio

Il Bayer Leverkusen sta attraversando una fase delicata. Dopo la cavalcata trionfale della scorsa stagione nel 2023-2024, con tanto di titolo e un gioco tra i più brillanti d’Europa, qualcosa sembra essersi incrinato. Prima Tah, poi Frimpong e Wirtz: uno dopo l’altro, i protagonisti dell’impresa hanno fatto le valigie. Quando si cominciano a perdere pezzi così importanti, tenere unito il gruppo diventa un’impresa. E ogni nuovo addio pesa un po’ di più.

Tra le ombre di questa smobilitazione si staglia ora il nome di Granit Xhaka. Come riportato da Cronache di Spogliatoio, il centrocampista svizzero non ha mai nascosto il legame con la Premier League. E la nostalgia, o forse solo l’istinto di tornare dove tutto era più familiare, potrebbe farsi sentire proprio adesso, nel momento meno adatto. La domanda sorge spontanea: il Leverkusen può permettersi un’altra partenza eccellente?

Illustrazione di Granit Xhaka in azione (LaPresse FOTO) - lagoleada.it
Illustrazione di Granit Xhaka in azione (LaPresse FOTO) – lagoleada.it

Cosa sta succedendo esattamente?

Secondo quanto riportato da Sky Sport, il suo agente José Noguera avrebbe espresso chiaramente il desiderio del giocatore: tornare in Inghilterra. Non si tratterebbe però di una big affermata, ma del Sunderland, neopromosso in Premier. Una destinazione un po’ sorprendente, se si pensa che Xhaka aveva attirato l’interesse delle tre grandi d’Italia (Juventus, Milan e Inter), tutte in cerca di un centrocampista solido e carismatico.

Eppure qualcosa sembra averlo convinto. Magari la voglia di una nuova sfida, oppure il fascino di un progetto meno blasonato ma più centrale per lui. Dall’altra parte, c’è chi non la prende bene: l’allenatore del Leverkusen, Ten Hag, intervistato da RP Online, ha detto chiaramente che sono già andati via troppi giocatori forti, ed è meglio non perderne un altro. Insomma, le 3 italiane potrebbero aver “perso la partita” vinta (forse) dal Sunderland.