Luis Enrique mette i saldi: 50% di sconto su Kimpembe | Due big di Serie A si fiondano su di lui

Illustrazione di Kimpembe (LaPresse FOTO) - lagoleada.it
L’allenatore campione d’Europa con il PSG ha deciso di vendere a poco prezzo il calciatore, e le pretendenti non mancano!
Nel calcio, capita che un allenatore decida di liberarsi di un giocatore a tutti i costi. Le ragioni possono essere tante: scelte tattiche, problemi nello spogliatoio o semplicemente la volontà di rinnovare la rosa.
Quando questo accade, il club spesso è disposto a trattare al ribasso. Il prezzo del cartellino può scendere anche sotto il valore di mercato, pur di concludere l’affare in tempi rapidi.
A volte, l’urgenza di vendere porta addirittura a formule creative: prestiti con diritto di riscatto, pagamenti dilazionati o bonus legati alle prestazioni. Tutto pur di trovare una squadra disposta ad accogliere il calciatore.
Queste operazioni, però, possono essere un’arma a doppio taglio. Se il giocatore ceduto dovesse esplodere altrove, il club rischia di pentirsi amaramente dello sconto concesso.
Una situazione particolare
Il futuro di Presnel Kimpembe al Paris Saint-Germain si sta facendo sempre più incerto. Come riportato da DNA Offside, dal punto di vista sportivo, la sua situazione non è delle migliori: i minuti in campo sono ormai ridotti al minimo e, nella gerarchia dei centrali difensivi, si trova dietro nomi come Marquinhos, Willian Pacho, Lucas Beraldo e Lucas Hernandez.
La dirigenza parigina, consapevole del momento delicato, starebbe valutando una soluzione che possa accontentare tutte le parti in causa, compreso il giocatore. L’obiettivo è quello di trovargli un progetto sportivo stimolante, che gli permetta di ritrovare ritmo e continuità. Anche se non ci sono ancora club designati, il PSG sembra intenzionato a facilitare la sua uscita.

Un futuro incerto
Guardando al mercato, è inevitabile pensare che qualche big italiana possa fiutare l’occasione. Un nome come il suo, con esperienza internazionale e ancora margini da sfruttare, potrebbe far gola sia a chi cerca un rinforzo immediato, sia a chi vuole alzare il livello della rosa.
In questo senso, Napoli e Juventus appaiono come due possibili destinazioni interessanti, anche se per motivi differenti. Il Napoli, ad esempio, potrebbe vederlo come un elemento utile per dare profondità alla difesa, soprattutto in vista di una stagione con più impegni tra campionato e coppe. La Juventus, invece, avrebbe la possibilità di inserirlo in un contesto già solido, permettendogli di ritrovare fiducia senza l’obbligo di caricarsi subito la squadra sulle spalle. Per ora sono solo ipotesi, ma la sensazione è che Kimpembe stia davvero allontanandosi dal Parco dei Principi.