Fonte di polemiche è stata proprio la decisione di assegnare la finale della competizione al Paese, per via delle frequenti violazioni dei diritti civili delle donne:
“A Riad faremo una riunione con tutte le donne, perché i loro diritti vanno tutelati e rispettati. Le donne arabe devono avere la parità dei diritti e il calcio può aiutarle. Facile dire che in quei posti si violano i diritti delle donne, noi facciamo qualcosa per cambiare questo sistema. Non andiamo a Riad solo per giocare una partita di calcio, ma perché vogliamo fare qualcosa per cambiare. Le distorsioni del sistema possono essere cambiate solo con la presenza, gli assenti hanno sempre torto. Noi garantiremo lo spettacolo, loro garantiscano il cambiamento. Noi combattiamo ogni comportamento non in linea con la legalità. Il cambiamento sostanziale passa anche attraverso una partita”.
La Fiorentina è in crisi di risultati e si prepara a una rivoluzione che cambierà…
La Juventus torna a sorridere grazie a Luciano Spalletti e ai suoi esperimenti con la…
Il Foggia non vede più la luce: la squadra di Delio Rossi ora rischia grosso,…
C'è un calciatore che ha cambiato totalmente vita dopo essere stato alla Juve: ecco di…
A quanto pare la Ferrari ha già trovato il pilota che può sostituire Lewis Hamilton:…
McTominay potrebbe lasciare Napoli? Una big europea l'ha messo nel mirino: ecco di chi si…