Secondo la testimonianza dell’arbitro Horacio Elizondo, l’antenato del VAR fu un piccolo monitor amatoriale e il suo impiego risalirebbe alla finale della Coppa del Mondo di Germania 2006; venne utilizzato durante i tempi supplementari di Italia e Francia.

Niente misteri, l’occasione fu proprio quella: la camminata a testa bassa dell’ex Real Madrid e Juventus e poi l’improvvisa testata sul petto di Marco Materazzi. In un’intervista apparsa su FIFA TV, Horacio Elizondo, l’arbitro argentino che diresse quella finale ha spiegato come vide e come riuscì a prendere una decisione così importante in una delle gare più importante della sua carriera: “Luis Medina Cantalejo, che era il quarto uomo, mi si avvicinò e mi disse ‘forte testata del 10 dei bianchi (Zidane) a…non mi ricordo il numero di Materazzi. Quando la vedrai in televisione non ci potrai credere“. I media francesi, dopo aver sentito queste parole, hanno espresso la loro opinione riguardo il VAR: fu quella la prima volta in cui il “VAR”, o se preferiamo il suo antenato, intervenne per coadiuvare il ruolo degli arbitri.

Zidane vs Materazzi
La testata di Zidane a Materazzi durante la finale di Berlino. Crediti: Michael Steele/Getty Images

Secondo i media transalpini Medina Cantalejo si avvalse delle immagini trasmesse da un monitor per avvisare Elizondo di quanto accaduto ma l’arbitro argentino, a termini di regolamento, non poteva avvalersi della visione del filmato su monitor. Il quarto uomo spagnolo tuttavia ha sempre negato l’utilizzo di un monitor per vedere l’aggressione di Zidane.

Elizondo, fidatosi delle parole del quarto uomo, dovette mettere in pratica una messa in scena: avvicinarsi al primo dei suoi assistenti, Darío García, che non aveva visto assolutamente nulla e dopo un veloce scambio di battute assertive, dirigersi verso Zidane sventolandogli sotto il naso il cartellino rosso. L’arbitro argentino però ha confessato che la consultazione con il suo assistente di linea è stata una piccola recita teatrale. Potrebbe definire questo l’esordio non ufficiale del VAR ai mondiali di calcio.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here