Serie C

Lega Pro, sei gironi e Poule: la proposta del nuovo format

Nella giornata di venerdì si è discusso in Assemblea di Lega Pro di quello che potrebbe essere il nuovo format del campionato. Non è chiaramente, allo stato attuale, qualcosa di ufficiale ma semplicemente una proposta. Osserviamo nel dettaglio quali sarebbero le novità introdotte da questo.

Regular season

Le squadre sarebbero divise in sei gironi da dieci: le prime cinque di ogni girone accederebbero alla Poule Promozione, le ultime invece alla Poule Retrocessione. La suddivisione delle squadre nei vari gironi sarebbe effettuata mediante criteri oggettivi, come ad esempio la vicinanza territoriale per il contenimento dei costi, derby per aumentare la partecipazione dei tifosi allo stadio, appartenenza alla stessa Regione etc.

Le Poule

Ad accedere alla Poule Promozione sarebbero le prime cinque squadre di ogni girone, mentre le ultime cinque andrebbero alla Poule Retrocessione, entrambe costituite da tre gironi. Queste si rivelerebbero utili per determinare chi andrebbe ai playoff, alla fase finale degli stessi, ai playout o in Serie D.

Seguici anche su Telegram! Clicca qui! Continua a leggere il testo dopo la foto.

Immagine in evidenza: uno scatto di Foggia-Picerno (Coppa Italia Serie C 2022/23) – crediti: foto di Luigia Spinelli

Lega Pro, la proposta del nuovo format: dai playoff alle retrocessioni

Playoff e fase finale

A garantirsi accesso ai playoff sarebbero ventisette squadre – cioè le prime due squadre dei gironi della Poule Retrocessione e dalle quarte alle decime classificate dei gironi della Poule Promozione -, che si darebbero battaglia in tre turni con l’obiettivo di arrivare alla fase finale.

A proposito di fase finale, qui accederebbero (oltre alle sei vincitrici del terzo turno dei playoff) direttamente le prime tre classificate dei gironi della Poule Promozione e la vincente della Coppa Italia Serie C. Le squadre alla fase finale si fronteggerebbero in otto semifinali che daranno vita a quattro successive finali, le quali determinerebbero i club promossi in Serie B.

Le retrocessioni

Per quanto concerne la Poule Retrocessione, le ultime classificate di ogni girone retrocederebbero direttamente in Serie D, mentre le squadre che concluderebbero dal sesto al nono posto per ogni raggruppamento disputerebbero i playout. Le retrocesse sarebbero dunque nove.

Seguici anche su Telegram! Clicca qui!

Immagine in evidenza: uno scatto di Foggia-Fidelis Andria (Serie C – girone C 2022/2023) – crediti: foto di Luigia Spinelli

Benito Girardi

Laureato Triennale in Ingegneria Gestionale | Studente Magistrale (percorso "Health Management") presso Università della Calabria | Redattore presso lagoleada.it

Share
Published by
Benito Girardi
Tags: inprima

Recent Posts

Super sfida sul mercato: coinvolto il Foggia | Nel mirino un grande bomber di categoria

Il Foggia è scatenato, e sta già avviando le trattative per accaparrarsi il bomber, che…

3 ore ago

Milan, Inter e Juve: tutte e 3 rifiutate, il giocatore sceglie una piccola inglese | Ormai la Serie A è in decadenza

Queste tre squadre sono state rifiutate dal giocatore, e sembra destinato ad andare in una…

6 ore ago

CLAMOROSO ARBITRI: protesta contro il VAR | Vogliono abolirlo già dall’anno prossimo

Questa protesta ha sconvolto un po' tutti, nessuno si sarebbe mai aspettato una cosa del…

18 ore ago

Tifosi del Foggia in rivolta sotto la sede: l’idolo della squadra passa ai rivali | Se n’è scappato di notte

I tifosi si fanno sentire nei pressi della sede, questo perché il loro idolo è…

23 ore ago

Debiti e problemi di gestione: il club fallisce definitivamente | Escluso anche dalla Serie D

Purtroppo, una cattiva gestione e i debiti possono creare tanti problemi, portando i club al…

1 giorno ago

Sembrava dover tornare a Foggia, invece ha scelto un’altra squadra | Firma ufficiale sul contratto

Il suo ritorno sembrava certo, eppure qualcosa è cambiato scegliendo una squadra completamente diversa. Ma…

1 giorno ago