Serie A

Il Lecce spreca l’occasione per la tranquillità, 1-1 con la Samp

Il Lecce spreca l’occasione per la tranquillità e pareggia con la Sampdoria. I salentini ora devono guardarsi dietro e domenica sfideranno il Milan a San Siro. Si trattava del primo match ball disponibile per blindare la salvezza ed alla fine deve accontentarsi di un pari (1 a 1, reti di Ceesay al 31′ e Jesè al 75′) contro la Sampdoria nel lunch match della 30′ giornata del Campionato Serie A Tim.

Un pari che, comunque, sta stretto agli uomini di Baroni che hanno cercato la via della rete in più occasioni, decisivo Ravaglia nel finale su Colombo. La Sampdoria ha avuto il merito di rimanere in partita nonostante lo svantaggio ed alla prima occasione utile ha saputo trovare la via della rete. Il pari serve a poco alla Samp, inguaiata all’ultimo posto in classifica. Sta strettissimo, invece, ora al Lecce. Domenica i salentini viaggeranno alla volta di Milano e contro i campioni d’Italia uscenti sarà dura con il Verona che preme alle spalle per risucchiarli nella lotta per non retrocedere.

Seguici anche su Telegram! Clicca qui! Continua a leggere il testo dopo la foto.

Lecce-Sampdoria 1-1, fotografia di Pasquale Golia per lagoleada.it – Riproduzione Riservata

Lecce-Sampdoria, 1-1 – la partita

Stankovic sceglie dall’inizio Lammers con Gabbiadini e Djuricic. Il Lecce risponde con Strefezza, Di Francesco e Ceesay. Il Lecce parte fortissimo. Umtiti di testa su corner va vicinissimo al gol, Oudin da fuori calcia a lato. La Samp non riesce a uscire, pur col lavoro del doppio play Rincon e Winks. Ma ogni volta che i liguri escono palla al piede, Hjulmand gliela porta via e rilancia l’azione. Il Lecce è mobile nel tridente. l 17′ Ravaglia, il migliore dei suoi, fa una doppia parata su Oudin e Blin.

Al 22′ Nuytinck recupera su Strefezza che 4 minuti dopo lancia nel corridoio Di Francesco: Ravaglia è ancora bravissimo in uscita. Il Lecce sbaglia qualche cross con Gallo, ma al 31′ va meritatamente in vantaggio: lancio di Falcone per Ceesay che serve Strefezza che ritrova il gambiano che riesce ad aggiustarsi il pallone per calciare e con una leggera deviazione di Nuytinck firma il suo quinto gol. Il Lecce non molla, vuole il raddoppio, la Samp gode solo di qualche ripartenza a sinistra con Augello e Djuricic ma raccatta solo qualche corner. Su uno, però, nel finale, non è attento Zanoli che “dorme” e fa volare lo scatenato Ceesay al quale Ravaglia aveva detto di no di testa.

Seguici anche su Telegram! Clicca qui! Continua a leggere il testo dopo la foto.

Fabio Quagliarella, Lecce-Sampdoria 1-1. Fotografia di Pasquale Golia per lagoleada.it – RIPRODUZIONE RISERVATA

È tutto bellissimo, tranne la conclusione di Gallo che, a porta vuota, si divora il bis. Nel secondo tempo Stankovic mette dentro  Cuisance, Murillo, Sabiri e pure Jesè, lo spagnolo arrivato a gennaio. Il Lecce al 9′ va al tiro con Strefezza, ma il brasiliano calcia fuori. Al 27′ i giallorossi hanno ancora l’occasione per raddoppiare con Di Francesco, ma Leris e il solito Ravaglia rimediano in angolo. Baroni spende il primo cambio: Maleh per Oudin stanchissimo. Ma al 30′ sempre sulla corsia di sinistra che un po’ patisce il Lecce consente il pareggio della Samp.

È bravo Gabbiadini a trovare Jesè che segna il suo primo gol italiano. Una beffa per il Lecce. Che trova poi il gran recupero di Murillo su Ceesay, il gol annullato a Di Francesco su una gran respinta di Ravaglia su Gonzalez, appena entrato. Poi il portiere blucerchiato salva anche su Colombo. E sul Via del Mare cala il sipario con la curva Nord che stavolta ingiustamente fischia. Il pareggio non piace. Anche se il Lecce questa volta ha tirato ripetutamente in porta. Come non gli era mai successo in questo girone di ritorno.

Seguici anche su Telegram! Clicca qui!

Pasquale Golia

Giornalista e photoreporter internazionale. Nato in Svizzera nel 1980, vive in Calabria. Nel suo curriculum ci sono tanti eventi sportivi internazionali raccontati. Inizia come reporter, prima nella propria regione, poi nazionale ed infine internazionale, collaborando con quotidiani locali e nazionali, tra cui La Gazzetta dello sport ed Il Manifesto. Firma diversi reportage, sia scritti che in scatti da quattro Continenti. E’ autore di tre libri: Giornalista di Periferia (2010); Inseguendo un sogno Rosa - la storia di un inviato al Giro d’Italia (2011) e Non Fatevi Rubare la Speranza-Papa Francesco in Calabria (2014). La sua vera passione, tuttavia, è il giornalismo sportivo. Inizia a raccontare il Giro d’Italia nel 2008. Da lì ha seguito da inviato ben 12 edizioni della Corsa Rosa; ma anche tre edizioni del Tour de France; una della Vuelta de Espana ed un Mondiale di ciclismo su strada (2013). Ha seguito come inviato anche le corse ciclistiche di un giorno più importanti del mondo come la Paris-Roubaix e la Ligi-Bastogne-Liegi. Nel suo curriculum di photoreporter ci sono anche corse internazionali come il Tour de Suisse, il Tour of Britain e l’Abu Dhabi Tour. E poi ancora tre edizioni di Giochi Olimpici: Rio de Janeiro 2016, Tokyo 2020 e le Olimpiadi invernali di Pechino 2022. Nel calcio da tre anni è photoreporter ufficiale Lega Serie A e Lega Serie B. E’ entrato nel 2021 nel media pool dell’UEFA ed ha raccontato in scatti a bordocampo la finale di Uefa Conference Europa League di Tirana 2022 e la finale di Uefa Super Cup di Helsinki 2022. E’ fotografo accreditato per partite della Nazionale Italiana di calcio. In Qatar Pasquale Golia è al suo primo Mondiale di calcio come Press-Photographer accredito FIFA. Pasquale Golia, dopo Qatar 2022, sarà uno dei pochi giornalisti sportivi ad aver raccontato tutti e tre gli eventi sportivi più importanti al mondo (Olimpiadi, Mondiali di calcio e Tour de France).

Share
Published by
Pasquale Golia
Tags: inprima

Recent Posts

Tifosi del Foggia in rivolta sotto la sede: l’idolo della squadra passa ai rivali | Se n’è scappato di notte

I tifosi si fanno sentire nei pressi della sede, questo perché il loro idolo è…

2 minuti ago

Debiti e problemi di gestione: il club fallisce definitivamente | Escluso anche dalla Serie D

Purtroppo, una cattiva gestione e i debiti possono creare tanti problemi, portando i club al…

4 ore ago

Sembrava dover tornare a Foggia, invece ha scelto un’altra squadra | Firma ufficiale sul contratto

Il suo ritorno sembrava certo, eppure qualcosa è cambiato scegliendo una squadra completamente diversa. Ma…

7 ore ago

Mi attacco ai cancelli della Continassa: rifiutate tutte le offerte | Vuole giocarsi le sue chance con Tudor

Il calciatore è intenzionato a non andarsene, e farà di tuto per far cambiare idea…

19 ore ago

Eccolo il primo colpo della nuova era: tifosi del Foggia in festa | Preso un nome molto apprezzato dalla piazza

Il Foggia festeggia quello che potrebbe essere uno dei colpi per la prossima stagione. E…

1 giorno ago

Questa è casa mia: il Foggia riaccoglie un grande ex | Affare in dirittura d’arrivo

Questo grande ex fa ritorno proprio a Foggia, dopo tanto tempo. Ormai l'affare è in…

1 giorno ago