Finisce 2-2 il derby di Puglia tra Foggia e Lecce. Primo tempo equilibrato, sbloccato da Deli al 45’. Nella ripresa i satanelli partono con il “turbo” e allungano le distanze ma i salentini non si lasciano intimorire e agguantano il pareggio.
Grassadonia apporta alcuni cambiamenti rispetto agli undici iniziali di Cosenza. Bizzarri tra i pali; Tonucci, Martinelli e Ranieri in difesa; Kragl, Carraro, Deli, Agnelli e Gerbo a metà campo; Galano e Mazzeo confermatissimi in avanti. Primo tempo sostanzialmente equilibrato, i rossoneri provano ad andare in vantaggio con Kragl che, prima al 23’ con un tiro a limite dell’area piccola poi al 30’ con un’interessante punizione dai 30 mt, calcia tra le braccia del portiere Vigorito. Ma la gara si sblocca al 45’ con una prodezza di Deli che porta i satanelli in vantaggio per 1-0.
Nella ripresa i rossoneri partono carichi e determinati. Infatti, al 50’ sfuma un’occasione davanti alla porta avversaria sugli sviluppi di una punizione battuta da Kragl. Ma, dopo appena 2’, arriva il doppio vantaggio del Foggia con un tiro da fuori area di Tonucci. La risposta salentina non tarda ad arrivare. Mancosu al 55’ accorcia le distanze grazie ad una punizione battuta al limite dell’area. Il Foggia avverte il colpo ed il Lecce ci crede, infatti al 74’ arriva il pareggio degli ospiti con La Mantia. Al 90’ Kragl prova a portare i satanelli in vantaggio ma il suo tiro termina tra le braccia del portiere.
Fonte: Area Comunicazione Foggia Calcio
Foto: Michel Caputo/Corriere Salentino
Il Foggia è scatenato, e sta già avviando le trattative per accaparrarsi il bomber, che…
Queste tre squadre sono state rifiutate dal giocatore, e sembra destinato ad andare in una…
Questa protesta ha sconvolto un po' tutti, nessuno si sarebbe mai aspettato una cosa del…
I tifosi si fanno sentire nei pressi della sede, questo perché il loro idolo è…
Purtroppo, una cattiva gestione e i debiti possono creare tanti problemi, portando i club al…
Il suo ritorno sembrava certo, eppure qualcosa è cambiato scegliendo una squadra completamente diversa. Ma…