Curiosità

Le peggiori mascotte di sempre

Ogni edizione della Coppa del Mondo, a partire da quella del 1966, ha avuto la propria mascotte. World Cup Willie, la mascotte di quel torneo, fu la prima mascotte di una coppa del mondo e una delle prime in assoluto ad essere abbinata ad un qualsiasi evento sportivo.

Solitamente l’intento dei disegnatori è quello di rappresentare un argomento o un simbolo emblema del paese ospitante, avente come soggetto cultura, tradizione, flora, fauna ecc…

Le belle mascotte di una volta

Nella maggior parte dei casi l’intento è ben riuscito, critiche a parte: si pensi a Pique, del Mondiale svolto in Messico nel 1986, rappresentante un peperoncino, ingrediente caratteristico della cucina messicana, fornito di baffi (molto diffusi nello stile estetico messicano) e un sombrero, altro elemento tipico della cultura di quel paese.

Altri validi esempi sono “Ciao“, che nonostante le critiche, ha ben difeso la cultura del Bel Paese: una figura stilizzata di un calciatore con il corpo composto da elementi cubici colorati di verde, bianco e rosso e un pallone come testa. La scelta del più comune saluto italiano, come nome della mascotte, avvenne attraverso un sondaggio effettuato dagli italiani settimanalmente sulle schedine del Totocalcio.

Altro esempio che ha contestualizzato a dovere la cultura francese è Footix, un galletto (noto simbolo dei nostri cugini) di colore blu (come la t-shirt della nazionale francese), con le parole FRANCE 98 sul petto. Il nome altro non è che il portmanteau football – Asterix = Footix.

Footix, il galletto di Francia 98, crediti: FIFA
Pique, la mascotte di Messico 1986, crediti: FIFA
Ciao, la mascotte di Italia 90, crediti: FIFA

Non tutte le ciambelle riescono col buco…

Nulla a che vedere con le mascotte più recenti, come Zakumi, mascotte del Mondiale Sudafricano del 2010: deve il suo nome all’unione di ‘Za’, acronimo di Sudafrica in afrikaans, e il vocabolo ‘kumi‘, che significa dieci in molti dialetti locali, a significare la vasta varietà di lingue-dialetti presenti in Sudafrica. Stessa storia per Fuleco, un armadillo di colore giallo con corazza azzurra, vestito con una t-shirt bianca con la scritta “Brasil 2014” e pantaloni verdi. La parola è composta da Ful, “Futebol” (Calcio), ed eco, “ecologia”. Non da meno è Zabivaka, un lupo antropomorfo con una maglietta bianca a maniche azzurre (con la scritta Russia 2018) e pantaloncini rossi. Il suo nome in russo significa “colui che segna”.

Sembra pazzesco che di questi tre paesi il SudAfrica, il Brasile e la Russia, ricchi di storia, cultura, arte e tradizioni non siano state realizzate mascotte più originali, simpatiche e facilmente ricordabili. Evidentemente il tentativo di abbinare elementi troppo contrastanti tra loro ha dato origine a questi brutti peluche, finiti già nel dimenticatoio.

Antonio Piazzolla

Giornalista e scrittore

Share
Published by
Antonio Piazzolla
Tags: Mondiali

Recent Posts

Delio Rossi gode: arriva un fenomeno dalla Juventus | Fatta per il prestito secco

Direttamente dalla Juve arriva un piccolo campione, che potrà aiutare tantissimo il Foggia di  Delio…

12 ore ago

Il Barcellona e la nazionale spagnola, poi l’alcool ha preso il sopravvento | “Ho iniziato a bere molto”

Purtroppo, dopo aver giocato ad altissimi livelli, ha ceduto all'alcol. La situazione è stata davvero…

19 ore ago

O Juve o morte: l’attaccante della nazionale mette al muro il club | Presentato il certificato medico per non allenarsi

L'attaccante sta mettendo i puntini sulle i, e sta cercando di fare una scelta che…

2 giorni ago

Rivoluzione nel calcio italiano: modificata una regola storica | I club sono su tutti le furie

Arrivano le prime polemiche legate ai Playoff, che risulteranno essere molto diversi da quelli visti…

2 giorni ago

Più di 50 presenze e una Coppa Italia all’Inter, poi la droga lo ha divorato | Rubava le pillole al medico della squadra

Il mondo del calcio è un palcoscenico di sogni e successi, dove giovani talenti arrivano…

3 giorni ago

Juric dà l’ok per la cessione: Delio Rossi lo aspetta a braccia aperte | L’attaccante arriva in prestito

Questo giocatore potrebbe tornare davvero utile nella prossima stagione, con il Foggia di Delio Rossi…

3 giorni ago