Libri

‘Le Leggende del Napoli’, un libro racconta la storia partenopea

Non il solito volume sulla squadra di calcio, ma un libro che omaggia la grande storia del calcio partenopeo, ed in particolare tutti quei protagonisti che hanno contribuito a rendere glorioso il Napoli, in 250 pagine di passione e approndimento sul dietro le quinte del club campano e dei suoi personaggi: Salustro, Mertens, Vinicio, Sivori, Juliano, Ferrara, Hamsik, Cavani e naturalmente lui, Diego Armando Maradona.

Tra i nostri libri consigliati entra così Le Leggende del Napoli (Diarkos, 2021 – 16,15€ su Amazon), frutto del lavoro di Angelo Rossi, giornalista professionista dal 1988, che ha firmato articoli per Napoli notte, il Giornale di Napoli, Roma, Repubblica, Il Domani, Tuttosport, Il Mattino, il Giornale. Abbiamo fatto alcune domande all’autore per conoscere i dettagli di questo interessante progetto editoriale.

Seguici anche su Telegram! Clicca qui! Continua a leggere il testo dopo la foto.

La copertina di ‘Leggende del Napoli’, di Angelo Rossi (Diarkos, 2021)

Angelo, Lei è sicuramente uno tra i maggiori conoscitori del Napoli e della sua storia: avrà certamente gioito ad inizio campionato per i partenopei e la sfilza di successi. Ora però i partenopei sono al secondo posto, dietro l’Inter. Secondo lei possono ancora espugnare il trono e aggiudicarsi, finalmente, un meritato scudetto?

“In teoria tutto può accadere, in pratica la vedo un pò difficile per due motivi: 1) ci sono squadre obiettivamente più forti, almeno a livello di rosa, l’Inter su tutte. 2) La grande lacuna del Napoli è il carattere, o carisma, o ancora mentalità vincente: per questa ragione il Napoli non ha quella continuità che occorre per resistere in vetta dall’inizio alla fine”.

Spaletti è senza dubbio l’allenatore che sta facendo meglio negli ultimi anni, secondo lei qual è la sua ‘ricetta’?

“Ha saputo adattare la propria idea di gioco alle caratteristiche tecniche dei calciatori. E soprattutto sta inculcando in ciascuno il concetto di appartenenza della maglia.

“Se dovesse inserire un calciatore dell’attuale rosa nel suo libro, quale sceglierebbe? (escludendo Insigne già presente ma prossimo a lasciare la squadra per il Canada)

Credo Zielinski, soprattutto se dovesse allungare la sua presenza in azzurro. Nonostante sembri un tipo abbastanza freddo, è molto legato al territorio”.

Escludendo Maradona invece qual è stato secondo lei uno dei più grandi presente nel suo libro?

“Ce ne sono tanti. Mi viene da dire Ascarelli, il fondatore della società, il primo a intuire che Napoli e il Napoli sono una sola cosa. Come calciatore, Totonno Juliano, il più napoletano di tutti, oltre che grandissimo in campo”.

Seguici anche su Telegram! Clicca qui!

Redazione

Share
Published by
Redazione
Tags: inprima

Recent Posts

Balotelli firma subito in Italia: destinazione clamorosa | Tradimento a sorpresa

Mario Balotelli ha già voltato pagina, e sembra ormai fatta. Sarà un nuovo giocatore, anche…

12 ore ago

Foggia in vendita, Canonico alza bandiera bianca: c’è l’annuncio ufficiale | Frecciata ai tifosi

Il Foggia è in vendita? A quanto pare Canonico ha deciso di cedere la società:…

19 ore ago

Batosta storica per il Napoli, Conte è un uragano: attacco durissimo | I giocatori nel mirino

Il Napoli ha subito una brutta botta in Champions League e Conte è una furia:…

2 giorni ago

Sinner cancellato: l’annuncio fa discutere i tifosi | La vittoria in Arabia non basta

Jannik Sinner è stato al centro di una polemica ultimamente? A quanto pare è stato…

2 giorni ago

Icardi torna in Serie A, destinazione clamorosa: incontro con l’agente | Si taglia lo stipendio

Mauro Icardi può davvero tornare in Serie A? Ecco cosa dicono le voci di corridoio…

3 giorni ago

Clamoroso Valentino Rossi, torna a correre e trionfa a Indianapolis: il bis dopo 17 anni | Non era mai successo prima

Valentino Rossi è uno dei piloti più vincenti di sempre e ora sembra che abbia…

3 giorni ago