È una prestazione di alto, altissimo livello quella con cui il Foggia saluta il 2022: dopo il “Liguori”, i rossoneri espugnano anche il “Francioni” di Latina imponendo un secco 1-5 ai padroni di casa.

La cronaca del primo tempo

Nei primi minuti il possesso è prevalentemente dei nerazzurri, che provano a fare la partita sin dal principio proponendosi già al terzo con un tiro-cross di Riccardi, conclusione sballata. Al primo affondo a passare è però il Foggia: Costa strappa palla a Fabrizi, palla a Sciacca e poi a Schenetti che assiste sulla corsa l’ex SPAL, agile ad involarsi sulla sinistra e con un filtrante lanciare in profondità Ogunseye, bravo a superare col mancino Cardinali in uscita, complice anche una comunicazione non perfetta con Giorgini, che difatti non protegge il proprio portiere. Proteste dei padroni di casa, che reclamavano il fallo sul contatto Costa-Fabrizi. Cambia dunque il leitmotiv della partita: sono gli ospiti a mostrarsi più compatti e chiudere gli spazi in maniera efficace. I ragazzi di Gallo si proiettano ancora in avanti al 18′, quando sono bravi a sfruttare una vera e propria amnesia difensiva del Latina, che sta a guardare sugli sviluppi dell’azione rossonera: Petermann con un lob deposita il pallone sulla testa di Di Noia appostatosi nell’area piccola, il cui appoggio per Garattoni agevola il compito del numero 2 nel colpire di testa e siglare il raddoppio Foggia. “Satanelli” vicini al tris al 27′: direttamente da un lungo rilancio di Nobile, Ogunseye raccoglie e conclude a rete dopo essersi liberato dalla marcatura di Andrea Esposito, ma il suo tiro viene murato da Giorgini. È un Foggia che sembra non volersi fermare mai ed al 33′ cala il tris con Di Noia: Peralta illumina dalla destra per l’ex Perugia, lesto nello sfruttare gli ampi spazi concessi dal tandem Cortinovis-Sannipoli e depositare alle spalle dell’estremo difensore di casa il pallone dello 0-3. Per il numero 28 si tratta della seconda rete di fila dopo quella messa a segno con la Turris. Occasioni a raffica per gli ospiti, vedasi quella al 42′ dalla distanza per Rizzo, che scaglia un tiro potente ma centrale verso i pali di Cardinali, abile a sventare la minaccia mandando in angolo. Il primo tempo va in archivio con un risultato a dir poco perentorio.

Seguici anche su Telegram! Clicca qui! Continua a leggere il testo dopo la foto.

Latina-Foggia 0-3 all'intervallo
Immagine in evidenza: Latina-Foggia 0-3 all’intervallo (Serie C – girone C 22/23) – crediti foto: pagina ufficiale Facebook Calcio Foggia 1920

La cronaca del secondo tempo

Il Latina prova a farsi vedere, ma la diga rossonera è dura a crollare. Occasionissima Foggia al 52′: Cardinali salva su botta dalla distanza di Petermann, sulla respinta si impossessa del pallone Di Noia che la dà a Garattoni, il cui tentativo a poca distanza dal portiere termina però alto. Calcio di rigore per il Latina al 55′, fischiato per un contatto fra Rizzo e Carletti; dagli 11 metri si presenta proprio il numero 9, Nobile intuisce ma non basta. 1-3. Passano esattamente tre minuti ed è ancora rigore ma per il Foggia: sugli sviluppi di un corner, viene subito notata la trattenuta di Giorgini al braccio sinistro di Sciacca. Oltre a concedere la massima punizione, il direttore di gara espelle il numero 5 dei pontini. Ad incaricarsi della battuta del penalty è Petermann, che spiazza Cardinali e fissa sull’1-4 il risultato. Sciupa invece l’1-5 il subentrato D’Ursi: lancio in profondità di Schenetti per l’ex Pescara, che scatta sul filo del fuorigioco e si trova a tu per tu con Cardinali difatti circumnavigandolo, ma a porta vuota conclude fuori. Cinquina che arriva al 90+2′ con una punizione di Costa: la traiettoria della palla, deviata dalla barriera, beffa Cardinali che per la quinta volta raccoglie il pallone in fondo al sacco. Finisce qui, i “Satanelli” fanno a sé stessi ed ai propri tifosi il miglior regalo di Natale possibile.

Seguici anche su Telegram! Clicca qui! Continua a leggere il testo dopo la foto.

Petermann
Immagine in evidenza: Davide Petermann, autore del gol dell’1-4 del Foggia sul Latina (Serie C – girone C 22/23) – crediti foto: pagina ufficiale Facebook Calcio Foggia 1920

Latina-Foggia 1-5, il tabellino

Gol: 6′ Ogunseye (F), 19′ Garattoni (F), 33′ Di Noia (F), 56′ rig. Carletti (L), 60′ rig. Petermann (F), 90+3′ Costa (F)

Latina: 1 Cardinali; 5 Giorgini, 8 Sannipoli, 10 Tessiore, 14 Barberini (46′ Amadio), 23 Bordin (57′ Di Mino), 27 And. Esposito, 29 Fabrizi (46′ Carletti), 30 Riccardi, 75 Cortinovis, 99 Margiotta. A disposizione: 12 Giannini; 3 Ant. Esposito, 11 Rosseti, 13 De Santis, 19 Celli, 21 Nori. Allenatore: Daniele Di Donato

Foggia: 15 Nobile; 2 Garattoni (71′ Nicolao), 3 Rizzo, 7 Schenetti, 9 Ogunseye (71′ D’Ursi), 10 Peralta (79′ Iacoponi), 19 Sciacca, 21 Leo, 25 Petermann (78′ Frigerio), 28 Di Noia (79′ Odjer), 32 Costa. A disposizione: 12 Illuzzi, 22 Dalmasso; 8 Chierico, 14 Papazov, 31 Markic, 33 Peschetola, 45 Battimelli, 99 Tonin. Allenatore: Fabio Gallo

Ammoniti: 31′ Leo (F), 68′ Ogunseye (F), 90+2′ Tessiore (L)

Espulsi: 59′ Giorgini (L), 72′ Di Donato (allenatore Latina)

Recupero: 0′ p.t., 3′ p.t.

  • Arbitro: Adalberto Fiero (Pistoia)
  • Assistente 1: Lorenzo Giuggioli (Grosseto)
  • Assistente 2: Giorgio Ravera (Lodi)
  • Quarto Ufficiale: Domenico Castellone (Napoli)

Seguici anche su Telegram! Clicca qui!

Immagine in evidenza: Filippo Costa, autore del gol dell’1-5 del Foggia sul Latina (Serie C – girone C 22/23) – crediti foto: pagina ufficiale Facebook Calcio Foggia 1920

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here