La Serie A fa festa: è in arrivo una vagonata di soldi | Verranno redistribuiti tra i club

Logo Serie A Enilive

Logo Serie A Enilive (Lega Serie A foto) - www.lagoleada.it

L’ennesimo significativo passo compiuto da Lega Serie A. Le squadre beneficeranno di significativi incassi, ma il vantaggio si rivolgerà anche verso i tifosi

Se ci discostiamo anche solo per un attimo dall’ambito puramente sportivo, sarà inevitabile riscontrare nell’argomento dei diritti TV e della loro ripartizione tra i club come quello in merito al quale più utenti in assoluto si interrogano, desiderosi di saperne di più.

Innanzitutto si tratta di una delle fonti di guadagno principali per le 20 squadre che annualmente prendono parte al Campionato di Serie A. I diritti televisivi vengono venduti in blocco per conto dei partecipanti da parte della stessa Lega Serie A.

I ricavi, successivamente, subiscono una ripartizione corrispondente al 50% (in parti uguali), per ciascun club, oltre a 30% aggiuntivi che variano in riferimento al numero di abbonamenti fisici/biglietti venduti, nonché alla somma totale degli abbonati via piattaforme.

E per il restante 20%, quali fattori vengono presi in considerazione? Per definirlo si guarda esclusivamente alla componente sportiva, e dunque ai risultati raggiunti sul campo nel quinquennio precedente, passando in rassegna il numero di punti racimolati, i piazzamenti ottenuti e le – eventuali – conquiste in termini di trofei.

Si alza il sipario sulla grande novità

La Serie A ha recentemente raggiunto un accordo di sponsorizzazione con Bazr, piattaforma totalmente italiana di live social commerce, protagonista di una partnership strategica che rappresenta l’ennesimo concreto passo verso il processo di trasformazione digitale dell’esperienza, anche extra campo, di cui i tifosi potranno beneficiare in modo diretto.

La presentazione è avvenuta sotto gli occhi di un’icona del calcio tricolore Alessandro Del Piero e nel merito dell’evento che ha svelato al grande pubblico tale novità si è parlato, ergendolo ad argomento assolutamente prioritario, del coinvolgimento dei numerosissimi seguitori della massima serie del pallone italiano, che avranno la possibilità di accaparrarsi i palloni finiti all’interno del sacco direttamente in campo, per un numero di 100 partite selezionate tra le 380 che si disputeranno nel corso dell’annata 2025-26.

L'AD Luigi De Siervo
L’AD Luigi De Siervo (Lega Serie A foto) – www.lagoleada.it

I motivi dietro la scelta

Accedere a questa possibilità esclusiva sarà possibile scaricando la piattaforma ufficiale Bazr, disponibile su Apple Store e Google Pay; ma le novità non finiscono qui, perché i cimeli collezionabili si estenderanno anche alle gare di Coppa Italia Frecciarossa e di EA SPORTS FC Supercup. Già negli scorsi anni la Lega Serie A si è resa protagonista di aste che prevedessero come cimelio da accaparrarsi proprio i palloni utilizzati e finiti in gol nel corso delle partite, tra i quali uno dei più iconici per la valenza assunta in campo, oltre che per la cifra raggiunta (record assoluto tra tutti gli articoli venduti), è stato quello della rete dell’1-0 messa a segno da Scott McTominay del Napoli nella gara Scudetto contro il Cagliari dello scorso 23 Maggio 2025.

L’Amministratore Delegato di Lega Serie A, Luigi De Siervo ha sottolineato quando i fan della massima serie del calcio tricolore siano desiderosi di partecipare attivamente alle differenti iniziative schierate in campo proprio dall’ente, che ha inquadrato nello stesso Bazr il partner in assoluto migliore con il quale interagire al fine di tentare di avvicinare un numero sempre maggiore di giovani appassionati all’ambito attivo. A riportarlo è TuttoMercatoWeb.