La Serie A è il cimitero dei dinosauri: arriva un 38enne ex stella del calcio inglese | Firma a zero

Illustrazione di un pallone della Serie A (LaPresse FOTO) - lagoleada.it
Arriva un altro ultratrentenne in Serie A, e questa volta proviene dall’Inghilterra. E’ un’occasione irripetibile!
Nel calcio di oggi, l’età conta sempre meno. Sempre più spesso si vedono giocatori sopra i 35 anni cambiare maglia e accasarsi in nuovi club, pronti a dare ancora qualcosa, anche solo per una stagione. Esperienza, personalità, carisma: sono valori che non passano con gli anni.
Prendiamo il caso di Modric al Milan. A 38 anni, porta in dote un bagaglio enorme fatto di Champions, visione di gioco e leadership. Non correrà più come prima, ma può ancora guidare il centrocampo come pochi. Un colpo che fa parlare, ma che ha anche un senso tecnico.
Lo stesso vale per Immobile al Bologna, ormai fuori dal giro della Nazionale ma ancora con il fiuto del gol. In un contesto “meno pressante”, può tornare utile anche solo entrando dalla panchina. E per i giovani è un punto di riferimento.
Poi c’è Dzeko alla Fiorentina, una scelta che guarda anche allo spogliatoio, non solo al campo. Giocatori così danno credibilità al progetto, attirano attenzioni e insegnano come si sta in campo e fuori.
La fine di una leggenda?
Ci sono carriere che sembrano nate per lasciare il segno, anche quando tutto, all’inizio, diceva il contrario. Jamie Vardy è una di quelle storie da film, fatte di salite ripide e colpi di scena. Oggi ha 38 anni, sì, ma l’età non ha mai davvero fermato uno con quella fame. E anche se adesso è svincolato, dopo aver salutato il Leicester City il 1° luglio 2025, l’ultima parola non è ancora stata scritta.
Come riportato da Transfermarkt, è nato l’11 gennaio 1987 a Sheffield, ha indossato la maglia delle “Foxes” per 13 stagioni, segnando 198 gol in 496 presenze e diventando il capocannoniere storico del club. È stato protagonista assoluto nella storica cavalcata della Premier 2015/16, e poi nella vittoria della FA Cup 2021 e del Community Shield 2022. Per chi segue il calcio inglese, Vardy è un’icona. E il suo nome è scolpito anche nei record: 11 partite consecutive a segno in Premier, scarpa d’oro a 33 anni, e 26 presenze con la nazionale maggiore.

Un profilo che fa gola
Un attaccante del genere, anche se non più nel pieno fisico, fa gola a tanti. Si parla di possibili destinazioni in MLS o in Medio Oriente, certo, ma occhio anche al mercato europeo. Club in difficoltà, magari impegnati nella corsa salvezza, potrebbero fiutare l’affare: un contratto breve, un ruolo da guida nello spogliatoio, ma i gol pesanti arriverebbero.
E in effetti, qualcosa era già stato vicino a concretizzarsi: secondo quanto riportato da Calciomercato.com, il Genoa aveva praticamente chiuso tutto. Vardy sarebbe sbarcato in Serie A, pronto a dare una mano. Ma l’affare è saltato all’ultimo, pare per via di problemi legati alla posizione del tecnico Patrick Vieira, che non avrebbe dato l’ok definitivo. Magari, però, altre squadre di Serie A potrebbero farsi avanti, come il Pisa o il Como.