Juventus spalle al muro, flop totale: 60 milioni buttati | Addio già scritto a gennaio

Comolli e il nodo alla Juve, come gestire un calciatore (LaPresse) - LaGoleada
La Juventus ha già tra le mani il primo flop di stagione? Ecco di chi si tratta: Comolli sembra essere disperato, urge una soluzione
Il Calciomercato si è chiuso definitivamente il 1 settembre alle ore 20:00. Dopo l’ora X nessuno ha potuto più fare affari e concludere trattative, sia in entrata che in uscita. La Juventus è stata molto attiva sul mercato in entrata perché sono arrivati diversi calciatori molto interessanti.
I tifosi non vedono l’ora di vedere in campo Lois Openda ed Edon Zhegrova, due calciatori che sembrano avere tutte le carte in regola per fare bene. In uscita invece, qualcosa in più si poteva fare. È partito alla fine Nico Gonzalez ma qualcun altro poteva trasferirsi.
Anzi, per alcuni tifosi sembra proprio che un recente “flop” avrebbe potuto trovare una nuova sistemazione e invece è rimasto “bloccato” a Torino.
Di chi si tratta? E perché ora Comolli deve ritrovarsi a gestire un calciatore da 60 milioni di dollari che potrebbe non voler giocare a Torino? Ecco tutto quello che c’è da sapere su questa situazione delicata.
Juventus e il flop da 60 milioni: cosa fare ora
Igor Tudor come allenatore si ritrova una squadra completa in ogni reparto. Dovrà essere bravo a capire chi può giocare come titolare e chi invece deve accontentarsi di partire dalla panchina. Inoltre, sia Tudor che Comolli dovranno gestire una situazione particolare.
Quale? Quella relativa a un calciatore che non sembra essersi ambientato al meglio nell’ambiente Juventus. Come riportato da Calciomercato.it, si parla di Teun Koopmeiners. Il calciatore è stato pagato lo scorso anno ben 60 milioni dalla Juventus ma in maglia bianconera sembra non aver mai trovato il feeling giusto. In molti tifosi chiedevano la cessione dell’olandese ma a quanto pare Comolli non ha trovato una sistemazione conveniente per lui e per la società di Torino. Ora Koopmeiners si ritrova a giocare nuovamente per la Juventus ma il morale potrebbe non essere dei migliori.

Quale futuro per lui?
Koopmeiners nell’ultima partita contro il Genoa è partito dalla panchina. A quanto pare Tudor non lo vede titolare, preferendo dietro alle punte Conceicao e Yildiz mentre a centrocampo gli slot sono occupati da Thuram e Locatelli.
Insomma, Koopmeiners dopo una spesa di 60 milioni dello scorso anno deve essere etichettato come “riserva di lusso”. Tuttavia, l’olandese potrebbe sfruttare quest’occasione con meno pressione sul suo conto per poter ritrovare fiducia. Chissà che non possa incidere alla ripresa del campionato, quando gli uomini di Tudor saranno impegnati nel delicato Derby d’Italia contro l’Inter.