venerdì, 21 Marzo, 2025

Tris Juve, bianconeri in vetta: doppio Vlahovic e Bremer stendono i salentini

Al Via del Mare ci pensano Vlahovic e Bremer: così la Juve stende il Lecce e torna in vetta. Ecco la cronaca della partita

La Juve di Max Allegri ora guarda davvero tutti dall’alto in basso e, in attesa dl recupero dell’Inter, impegnata nella finale di Supercoppa in Arabia, si gode la vetta della classifica dopo aver superato un Lecce volitivo ma poco concreto. Salentini che imprimono un buon palleggio e un ottimo fraseggio nel primo tempo, per poi ghiacciarsi nella ripresa sotto i colpi di una Juve cinica, spietata, “allegriana”. Un super Vlahovic, sospinto da un imprendibile Mckennie, e la firma di Bremer sono sufficienti ad Allegri per superare l’ostacolo Lecce, che nonostante una buona partenza, si ghiaccia sotto i colpi bianconeri.

Il primo vero sussulto del match è proprio di marca bianconera, con il colpo di testa di Mckennie salvato sulla linea dall’intervento di Krstovic al 10′. Ad un giro di lancette il tentativo di Kostic ad impensierire Falcone, con la sua conclusione che termina di poco alta sopra la traversa. La risposta dei salentini arriva dai piedi di Krstovic, stavolta in proiezione offensiva, con l’attaccante montenegrino che spara alto da buona posizione. Tanto brio nei salentini, che neutralizzano la superiorità territoriale a centrocampo contro la linea a 5 schierata da Max Allegri e mantengono un buon predominio del gioco per tutta la prima frazione.

Resta aggiornato, iscriviti al nostro canale WhatsApp! Continua a leggere il testo dopo la foto.

Bremer Juve
Bremer durante Lecce-Juventus. Foto di Pasquale Golia per lagoleada.it – RIPRODUZIONE VIETATA

Tris Juve, Vlahovic e Bremer stendono il Lecce

Sale il ritmo nella ripresa, così come salgono i decibel degli oltre 28.000 spettatori del Via del Mare. Al primo giro di lancette del secondo tempo i leccesi protestano per un presunto atterramento in area ai danni di almqvist, giudicato regolare dall’Arbitro Doveri e dal Var. Al 49′ è ancora Mckennie, dagli sviluppo di un corner, a svettare più in alto di tutti, ma il suo tentativo di testa finisce comodo tra le braccia di Falcone. Nel momento migliore dei padroni di casa, sblocca il risultato la formazione bianconera al 59′ con Vlahovic, che conferma il suo straordinario momento in fase realizzativa raccogliendo il pallone messo in area da Cambiaso dopo lo spunto offensivo di Yildiz, e di volèe batte Falcone.

Il raddoppio juventino porta ancora una volta la firma di Dusan Vlahovic, ma l’attaccante bianconero dovrà rignraziare un Mckennie imprendibile sulle palle aree, con lo sttunitense abile a raccogliere il traversone oriveniente dalla destra e impattare la sfera verso la porta salentina. A Falcone ormai battuto arriva il tap-in dell’attaccante serbo, che mette a segno la seconda doppietta personale nelle ultime due partite. Prova a reagire la formazione di D’Aversa al 74′ con il tiro a giro del subentrato Dorgu, che non impensierisce Szczesny. A 5′ dal novantesimo la chiude Bremer, mettendo a segno di testa il gol del 3 a 0 che congela ogni velleità salentina e raggela il Via del Mare. Ora in terra salentina c’è davvero una gran fame di punti per non vedersi trascinare nelle sabbie mobili della zona retrocessione. Un solo punto nelle ultime 4 partite è un bilancio troppo negativo per poter mantenere una zona di comfort per il prosieguo della stagione. Di fondamentale importanza per gli uomini di D’aversa i prossimi incontri contro Genoa, Fiorentina, Bologna e Torino potranno essere decisivi per la corsa salvezza dei salentini.

Articolo a cura di Giovanni Pirillo

Resta aggiornato, iscriviti al nostro canale WhatsApp!

Ultimora

Articoli correlati

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here