Irruzione al Viola Park, vogliono Beltran: offerta per il prestito | Resta in Serie A per rilanciarsi

Illustrazione di Beltran (LaPresse FOTO) - lagoleada.it

Illustrazione di Beltran (LaPresse FOTO) - lagoleada.it

Beltran potrebbe lasciare la Fiorentina, e potrebbe essere questione di giorni. Ma chi è interessato al giocatore viola?

Nel calcio, il prestito è una formula di trasferimento temporaneo. Un club cede un proprio giocatore a un’altra squadra per un periodo stabilito, solitamente una stagione, ma può essere anche più breve o più lunga.

Alla fine del periodo, il calciatore torna alla società proprietaria del cartellino, a meno che non siano previste clausole particolari. Ci sono infatti vari tipi di prestito: secco, con diritto di riscatto, obbligo di riscatto o con opzione condizionata.

È uno strumento utile per tutte le parti. Le squadre possono alleggerire il monte ingaggi o far crescere giovani talenti. I giocatori trovano spazio e continuità altrove, soprattutto quando non rientrano nei piani tecnici. E i club riceventi hanno la possibilità di testare un atleta prima di investirci a lungo termine.

Negli ultimi anni il mercato ha fatto largo uso dei prestiti, anche per motivi finanziari. Tuttavia, un uso eccessivo può creare instabilità e trasformare i calciatori in pedine di passaggio, senza reale prospettiva.

Un’estate in bilico

In certi momenti del mercato, non servono troppi indizi per capire che qualcosa si sta muovendo. E attorno a Lucas Beltrán, nelle ultime settimane, l’aria è cambiata. C’è attenzione, c’è movimento, ma soprattutto ci sono sondaggi. Come riportato dal sito di Alfredo Pedullà, il nome dell’argentino è finito nel taccuino di qualche club sudamericano, come il Flamengo.

La Fiorentina, da parte sua, resta ferma sulle sue posizioni. Niente sconti, niente operazioni a ribasso. Il valore di Beltrán è stato fissato attorno ai 15 milioni di euro, una cifra che in casa viola viene considerata il minimo per iniziare qualsiasi tipo di discorso. Finora, però, solo contatti esplorativi, niente che possa davvero far pensare a un trasferimento imminente. 

Illustrazione di Beltran in azione (LaPresse FOTO) - lagoleada.it
Illustrazione di Beltran in azione (LaPresse FOTO) – lagoleada.it

E se si facesse avanti un’altra squadra?

In questo scenario, dove le voci si rincorrono ma i fatti ancora mancano, si può anche ipotizzare una nuova variabile tutta italiana. L’Udinese, sempre attenta ai profili sudamericani e alle occasioni a costi sostenibili, potrebbe decidere di inserirsi nella corsa per Beltrán. Il club friulano ha bisogno di rinforzare il reparto offensivo con un elemento giovane ma già pronto per la Serie A.

E il profilo dell’ex River, per caratteristiche e margini di crescita, potrebbe rientrare perfettamente nei parametri della società bianconera. Va detto che, ad oggi, non ci sono trattative in corso né contatti ufficiali, ma soltanto un’ipotesi da tenere d’occhio nel caso in cui il giocatore dovesse decidere di restare in Italia e la Fiorentina valutasse un’uscita in prestito con diritto di riscatto.