Secondo il report dell’Osservatorio Calcio Italiano, che fa capo direttamente al Ministero dell’Interno, al termine del girone di andata la media degli spettatori nella serie A è stata di 25.500 spettatori, un incremento del +3,2% rispetto alla media del girone di andata dello scorso campionato (24.706 spettatori).
È il miglior dato registrato nell’ultimo quinquennio: +14.8% rispetto al 2016/17 (22.217), +14,9% rispetto al campionato 2015/16 (22.234), +15,5% rispetto al 2014/15 (22.083). La squadra più seguita dai propri tifosi negli stadi, durante le gare casalinghe, è l’Inter (62.281 spettatori), un aumento dell’8,3% rispetto al dato finale dello scorso campionato (57.529 spettatori). Al secondo posto si piazza il Milan con una media di 52.977 spettatori, incremento dello 0,5% il dato finale della passata stagione. Al terzo gradino del podio per la Juventus con 40.020 spettatori, in aumento dell’1,8% rispetto all’equivalente della stagione 2017/18.
Tra le prime cinque vi sono anche Roma, al quarto posto con 38.556 spettatori e Lazio quinto posto con 34.603. Nella top ten crolla il Napoli (32.356 spettatori, -24,9%) mentre sale la “Viola” con 31.457 spettatori (+20,6%). In salita anche Genoa (21.602, +3,1%), Bologna (21.257, +1,7%) e Udinese (20.711, +15,7%). La Samp cala invece del 3.9%.
Delio Rossi potrebbe abbandonare la panchina del Foggia? È caos per i rossoneri: cosa sta…
La Lazio potrebbe aver trovato un nuovo rinforzo in attacco, ecco di chi si tratta…
Cosa sta succedendo nell'Italia: Gattuso è scatenato e lo spogliatoio potrebbe aver ricevuto il messaggio,…
Continua la febbre del padel nel mondo, ora sembra anche che un calciatore famoso abbia…
Delio Rossi può finalmente sorridere perché potrebbe arrivare un ex Milan a Foggia: di chi…
Jannik Sinner è agli US Open ma c'è stata un'aggressione per lui? Cosa è stato…