Interviste

Inter-Parma apre la quarta giornata di Serie A, attesi 60mila spettatori

Si prospettano 4 giorni di fuoco per i nerazzurri che oggi affronteranno alle 15.00 il Parma e poi martedì alle 18.55 il Tottenham nella prima giornata di Champions. L’Inter viene da una convincente vittoria a Bologna, il Parma da una sconfitta contro la Juventus, ma gli uomini di D’Aversa hanno dimostrato grande carattere e l’1-2 è stato in bilico fino al 90’.

Le dichiarazioni dei due allenatori

Spalletti non vuole cali di tensione e il suo pensiero va al doppio impegno: “Occorre fare delle valutazioni, ci aspetta un tour de force.  Si giocherà ogni tre giorni e ho una rosa che mi consente di fare qualche cambio. È importante vincere contro il Parma perché un risultato positivo può portare entusiasmo. Mi aspetto grande determinazione. Lautaro Martinez domani non ci sarà. L’esclusione di Gagliardini dalla lista Champions? Io faccio le scelte scegliendo, non faccio bocciature. Per me Gagliardini è un calciatore importante e infatti contro il Parma gioca. Voglio una squadra affamata, dobbiamo vincere con personalità e in maniera convincente. Icardi domani ci sarà ma devo ancora decidere.

D’Aversa non si pone limiti e vuole dimostrare la vera forza del suo Parma: “Affronteremo una squadra costruita per vincere. Non firmo per il pareggio perché noi andiamo a Milano per vincere. Se avremo questa mentalità qualche punto lo porteremo a casa ma se partiamo per guadagnare il punticino torneremo a casa a mani vuote. Icardi? Se non dovesse giocare non cambierebbe nulla perché hanno giocatori forti. Confermerò buona parte degli 11 visti contro la Juventus. Ciciretti? È convocato.

Le formazioni

L’Inter non dovrebbe fare grande turnover, a riposo Vrsaljko, uscito anzitempo contro la Spagna, al suo posto D’Ambrosio. Davanti ad Handanovic agiranno Skriniar e De Vrij, quest’ultimo in vantaggio su Miranda. L’altra corsia è ballottagio Dalbert-Asamoah, quest’ultimo non al meglio. Centrocampo formato da Gagliardini e Brozovic con Nainggolan ad agire sulla trequarti. Il reparto offensivo sarà composto da Perisic Candreva e Keita, in vantaggio su Mauro Icardi.

Il Parma non dovrebbe variare e confermerà probabilmente l’11 titolare visto contro la Juventus. Attacco sprint formato da Gervinho Inglese e Di Gaudio, quest’ultimo alle prese con qualche acciacco ma niente di problematico.

Inter (4-2-3-1): Handanovic, D’Ambrosio, Skriniar, de Vrij, Dalbert; Gagliardini, Brozovic; Candreva, Nainggolan, Perisic; Keita. All. Spalletti.

Parma (4-3-3): Sepe; Iacoponi, Bruno Alves, Gagliolo, Gobbi; Rigoni, Stulac, Barillà; Gervinho, Inglese, Di Gaudio. All. D’Aversa

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Il Milan ha trovato il nuovo Shevchenko: i numeri sono assurdi | Il baby fenomeno è già rossonero

L'erede dell'ex Milan è stato trovato. Sta giocando veramente bene, e non ha nulla da…

14 ore ago

Colpo Son in Serie A, lascia l’MLS a dicembre: firma per i Mondiali | Scatta la clausola

Heung-Min Son potrebbe approdare in Serie A, c'è una squadra che lo cerca insistentemente: ecco…

21 ore ago

La Juve si consola in Premier League: tesoretto da 30 milioni per Comolli | Corsa contro il tempo per la firma

La Juventus ha deciso di guardare alla Premier League e il risultato potrebbe essere eccellente:…

2 giorni ago

Dramma Schumacher, arriva l’annuncio che tutti aspettavano | La firma non è passata inosservata

Schumacher, ecco il nuovo dramma per il pilota: la firma non mente del campione tedesco…

2 giorni ago

Balotelli firma subito in Italia: destinazione clamorosa | Tradimento a sorpresa

Mario Balotelli ha già voltato pagina, e sembra ormai fatta. Sarà un nuovo giocatore, anche…

3 giorni ago

Foggia in vendita, Canonico alza bandiera bianca: c’è l’annuncio ufficiale | Frecciata ai tifosi

Il Foggia è in vendita? A quanto pare Canonico ha deciso di cedere la società:…

3 giorni ago