Non vi sarebbe alcun riferimento fascista sui parastinchi di Biraghi. Giocatore e club hanno preso una posizione dopo le polemiche social sui parastinchi usati durante la partita contro il Barcellona in Champions League.
Si vede un elmo spartano, simbolo caro al giocatore, fan del film Trecento. La frase invece “Vae Victis”, la quale secondo lo storico Livio è stata pronunciata dal condottiero dei galli senoni Brenno nel 390 a.C., sarebbe vissuta dal giocatore solo come un’incitazione a vincere in campo.
Nella foto Biraghi, crediti: Sky Sport
Il Foggia è scatenato, e sta già avviando le trattative per accaparrarsi il bomber, che…
Queste tre squadre sono state rifiutate dal giocatore, e sembra destinato ad andare in una…
Questa protesta ha sconvolto un po' tutti, nessuno si sarebbe mai aspettato una cosa del…
I tifosi si fanno sentire nei pressi della sede, questo perché il loro idolo è…
Purtroppo, una cattiva gestione e i debiti possono creare tanti problemi, portando i club al…
Il suo ritorno sembrava certo, eppure qualcosa è cambiato scegliendo una squadra completamente diversa. Ma…