Ho guadagnato abbastanza, ora posso tornare in Italia: addio Arabia | Allegri se lo riprende per 15 milioni

Illustrazione di Allegri (LaPresse FOTO) - lagoleada.it
Dopo aver firmato un contratto faraonico, la sua prossima destinazione sarà di nuovo la Serie A. Allegri lo accoglierà calorosamente!
Negli ultimi anni sempre più calciatori hanno scelto di trasferirsi nei club dell’Arabia Saudita. Una tendenza che ha preso forza dopo l’arrivo di grandi nomi internazionali, attratti da contratti milionari e progetti sportivi ambiziosi.
Non si tratta solo di giocatori a fine carriera: ormai anche atleti nel pieno della forma decidono di lasciare l’Europa per abbracciare questa nuova realtà. Il campionato saudita, sostenuto da forti investimenti statali, punta a crescere in visibilità e competitività.
Per molti è un’occasione irripetibile: ingaggi altissimi, vita comoda, e la possibilità di diventare simboli in un campionato in espansione. Allo stesso tempo, c’è chi critica queste scelte, parlando di fuga dal calcio competitivo per motivi economici.
In ogni caso, il flusso continua, e il calcio arabo è destinato a ritagliarsi uno spazio sempre più importante nel panorama internazionale. I prossimi anni diranno se si tratta di un fenomeno passeggero o di una trasformazione duratura.
Un giocatore interessante
Ci sono calciatori che sembrano passare da una squadra all’altra seguendo il vento, e poi ci sono quelli che portano con sé un’identità precisa, ovunque vadano. Merih Demiral appartiene decisamente alla seconda categoria. Difensore centrale, classe 1998, ha costruito la sua carriera sulla solidità, sul fisico e su un certo gusto per l’intervento deciso. Non uno di quelli che si tira indietro, insomma.
La sua storia professionale è ricca di tappe, alcune molto significative: dagli esordi con il Fenerbahçe, passando per il salto in Portogallo (Sporting e poi Alanyaspor), fino all’affermazione in Serie A con Sassuolo, Juventus e Atalanta. Proprio con la Dea si è fatto apprezzare per concentrazione e aggressività, prima del passaggio all’Al-Ahli nel 2023, in piena ondata di trasferimenti verso la Saudi Pro League. Oggi gioca lì, con un contratto fino al 2026, come riportato da Transfermarkt.

Cosa sta succedendo?
Demiral potrebbe, in un modo o nell’altro, ritornare in Italia. In particolare, potrebbe realmente interessare al Milan, a caccia di rinforzi per il reparto difensivo. Una suggestione, certo, non c’è nessun interessamento ufficiale, ma l’ex Juve ha già dimostrato di sapersi adattare al calcio italiano, e per un club che cerca forza fisica ed esperienza internazionale, potrebbe rappresentare un’opzione credibile.
Soprattutto se dovessero esserci uscite inattese o infortuni tra i centrali già presenti. Un elemento da non sottovalutare è che Massimiliano Allegri lo ha già allenato ai tempi della Juventus. Il tecnico toscano conosce bene il suo modo di giocare, e potrebbe davvero tornare utile in un Milan che ha bisogno di riaffermarsi in Italia.